Il report della docente Lucia Gallizia che ha partecipato al Convegno Smart education & technology days sulla didattica digitale. Uno spunto per alcune riflessioni.
l’Istituto INVALSI effettuerà uno studio pilota su due classi Prime della nostra scuola, sezioni A e E, per testare il funzionamento della prova di matematica.
La nostra scuola aderisce anche quest’anno con entusiasmo al progetto Educhange promosso da AIESEC e dà il benvenuto ai tre ‘insegnanti-studenti’ che partecipano alle lezioni.
“Fiato ai clarinetti e buon anno in musica!” Così l’avvocato Lamberto Banfi ringrazia chi ha sostenuto il Fondo Clarinetto No-Stop, vaucher di studio per clarinettisti, in memoria della moglie Raffaella Cenni. I ragazzi iscritti iniziano le lezioni il 13 ottobre.
L’Istituto Comprensivo Cavalieri collabora con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia attraverso un progetto di co-curating per la realizzazione di un’esposizione interattiva permanente, che aprirà al pubblico nel 2015, sui temi del sistema alimentare. A partire dall’anno scolastico 2013/14 è coinvolto nel progetto un gruppo di circa 15 ragazzi, che attualmente frequentano la terza classe della scuola. Ed ecco i primi elaborati…
Sciopero proclamato da alcune sigle sindacali per l’intera giornata del 10/10 p.v.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito si assume che tu sia d'accordo.Ok