L’Istituto Comprensivo Cavalieri è risultato finalista nella sezione “Oscar per La scuola iShare LightUp”.
Durante la pausa estiva 2015 tutti i docenti dell’IC Cavalieri hanno letto il testo di Edgar Morin, Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione, Raffaello Cortina, 2015 e le tematiche sono state approfondite in momenti di discussione e confronto collegiale a settembre 2015 e durante l’anno scolastico. Sintesi del documento di Morin I writers delle »
Sabato 2 aprile e venerdì 8 aprile GemaLab: atelier didattici dove maestri artigiani incontrano i giovani delle classi della nostra scuola media, particolarmente sensibile e attiva sul tema dell’artigianato di eccellenza.
Grazie al Progetto Scuola Bella del Comune di Milano le pareti degli spazi comuni della scuola media Cavalieri sono state ritinteggiate. Grazie a Dario Fiscale e Matteo Oggioni della 3B che hanno fotografato alcuni dettagli dei lavori in corso.
Il giorno Giovedì 17.03.2016 nove alunni del nostro Istituto hanno partecipato alla VI edizione del Concorso Musicale Nazionale Civica Scuola di Musica Claudio Abbado – Fondazione Milano. Lucchini Alice 3A, Carbone Camilla 3E ed Alice Savarese 3A hanno eseguito una trascrizione per 2 flauti e pianoforte del tema Parla più piano dal film Il Padrino »
Il Collegio dei Docenti dell’I.C. Cavalieri crede che il successo formativo dei suoi studenti sia il risultato di una sinergia di fattori. Miriamo a rendere la nostra offerta formativa sempre più all’avanguardia e di qualità. Per questo puntiamo sulla formazione e l’aggiornamento del nostro personale ed in particolar modo dei Docenti. In linea con la »
Si è appena conclusa con successo la terza edizione del progetto EDUCHANGE presso la nostra scuola. Si è parlato di diritti umani e i ragazzi hanno mostrato grande interesse per l’argomento, partecipando attivamente alle lezioni tenute da Megi e Erekle che ringraziamo per i lavoro svolto . Un grazie anche alle famiglie ospitanti che hanno »
L’ evento finale si è tenuto presso lo spazio cittadino della Fabbrica del Vapore in via Procaccini,4 il 18, 19 e 20 marzo.
Contributo per Arcipelago Milano e Education 2.0
Settimana di azione contro il razzismo si svolgerà dal 14 al 21 marzo 2016 all’insegna dello slogan “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”
Un test affidabile e preciso di come se la cavano i bambini con la lettura, la comunicazione orale e la scrittura in inglese. Le prove sono strutturate in modo divertente e i bambini vengono stimolati a proseguire nello studio dell’inglese tramite certificati e medaglie che celebrano i loro progressi.
Una full immersion nella lingua inglese presso la nostra scuola. Ponendo al centro del percorso didattico la comunicazione, gli studenti imparano a usare la lingua in modo attivo, come strumento indispensabile per l’interazione con gli altri, in un ambiente motivante e divertente.
Alcuni insegnanti del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a due giornate di formazione a cura dell’ADI : “Big bang – Viaggio tra le scuole più creative del mondo”. il seminario si è tenuto a Bologna nei giorni 26 e 27 febbraio 2016. Uno dei protagonisti principali è stato il Professor Mario Giacomo Dutto, Presidente IPRASE Trento, nella foto con i nostri insegnanti, nella bellissima sala Bolognini della biblioteca San Domenico di Bologna.
7 – 8 maggio 2016 Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
Pubblicazione dell’intervento del prof. Fulvio Scaparro presso il nostro Istituto nell’ambito del progetto “Dire Fare Educare” del Comune di Milano
Cari Genitori,
prosegue il progetto di gemellaggio stipulato nell’anno scolastico 2013/14 con l’Istituto Comprensivo Como Centro Città, anch’esso ad Indirizzo Musicale, per la realizzazione del Campus musicale estivo.
Incontro del prof. Fulvio Scaparro con i genitori e gli insegnanti lunedì 7 marzo alle ore 17 presso l’Istituto Comprensivo Cavalieri via Anco Marzio 9
In seguito all’ esperienza del laboratorio teatrale la 1° G si mette in gioco con: “Stomach ache” & “At the Park“.
I consiglieri della primaria Ariberto incontrano il Presidente del Consiglio di Zona1 ed il geometra del Comune.
Venerdì 11 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.00 si terrà presso la nostra scuola la riunione per creare la redazione del giornalino scolastico.
I nostri ragazzi partecipano con i loro insegnanti all’evento al Castello Sforzesco
Si informa che la scuola sta organizzando per i ragazzi di quinta la possibilità di partecipare all’esame Starters di Cambridge presso il British Council.
Grazie a tutti! Cari Genitori la vostra indicazione di preferenza per l’IC Cavalieri all’atto dell’iscrizione ci rende orgogliosi e premia l’impegno e la dedizione con cui costruiamo giorno dopo giorno le opportunità di formazione per i nostri allievi. A malincuore non abbiamo potuto accettare tutte le iscrizioni pervenute, a causa dell’incapienza dell’Istituto e desideriamo formulare »