Ultima modifica: 29 Marzo 2018

Archivio

29 Marzo 18 Articolo

NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI

“Torna nella nostra scuola Christian Di Domenico, il bravo attore che l’anno scorso ci ha conquistato con il monologo “U Parrinu, la mia storia con padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”. Con il nuovo spettacolo “Nel mare ci sono i coccodrilli”, Christian ci sorprenderà ancora una volta, portandoci nel viaggio di un ragazzino afghano costretto    »

29 Marzo 18 Articolo

Biblioteca scolastica: elenco libri

narrativa narrativa_attualità gialli_horror fantasy dvd diari classici avventura altri Libri marzo2018                                 Allegati Avventura (ERROR)Classici (ERROR)Diari (ERROR)Dvd (ERROR)Fantasy (ERROR)Gialli_Horror (ERROR)Libri marzo2018 (2 MB)Narrativa_Attualità (ERROR)Narrativa (ERROR)narrativa (144 kB)narrativa_attualità (ERROR)gialli_horror (54 kB)fantasy (62 kB)dvd (60 kB)diari (30 kB)classici (56 kB)avventura (48 kB)altri    »

26 Marzo 18 Articolo

Stephen Hawking

Stephen Hawking, astrofisico e divulgatore scientifico di fama internazionale, immobilizzato sulla sedia a rotelle dalla malattia, ci ha lasciato considerazioni e pensieri su cui ognuno di noi può utilmente riflettere.

22 Marzo 18 Articolo

La Banda della Polizia municipale a scuola

  Martedì 20 marzo è venuta a trovarci la banda musicale della Polizia municipale di Milano. Ad accoglierla, insieme alla Preside ed ai docenti, c’era un caloroso pubblico di ragazzi, mentre l’orchestra degli alunni di terza C , diretta dal prof. Dino Rutolo , si è esibita eseguendo il suo “benvenuto musicale”. I musicisti in    »

22 Marzo 18 Articolo

La Banda della Polizia Locale di Milano in Cavalieri

Nella foto la Banda della Polizia Locale di Milano che, martedì 20 marzo, si è esibita presso la palestra della scuola Cavalieri.

21 Marzo 18 Articolo

Proposta laboratorio teatrale pomeridiano

Il nostro Istituto ha il privilegio di essere stato individuato come partner per il Progetto/Laboratorio “Ricordare Lorenzo”, incentrato sull’importante figura di Don Milani, che prevede la messa in scena dello spettacolo teatrale “Vangelo secondo Lorenzo”, con la regia di Leo Muscato, affermato regista di prosa e di lirica in ambito internazionale.

20 Marzo 18 Articolo

Canto alla rovescia: l’inclusione parte dal canto

Grazie ad un progetto presentato attraverso l’Associazione Cavalieri della Musica, la scuola ha ottenuto un finanziamento da Enel Cuore Onlus. Il progetto, che ha come scopo l’inclusione scolastica, prevede la registrazione di un cd da parte del Coro Cavalieri, con brani scritti apposta per noi dal Maestro Tullio Visioli, tratti dal racconto “Stecco e la    »

19 Marzo 18 Articolo

Caffè letterario 2B

Metti un libro appena preso in prestito dalla biblioteca, metti un venerdì pomeriggio uggioso, completa con una cioccolata calda ed ecco il primo appuntamento del caffè letterario in 2^B: 26 bambini che si immergono nella magia della lettura, in un’atmosfera che speriamo porteranno a lungo dentro di sé.                  »

19 Marzo 18 Articolo

Alcune immagini del corso per insegnanti con Gabrielle Fellus del 12/03 presso la scuola Ariberto.

Ci fa piacere condividere alcune immagini della bella esperienza delle insegnanti dell’ IC Cavalieri con Gabrielle Fellus : un breve corso di aggiornamento all’insegna dell’autodifesa personale, del rinforzo dell’autostima e del team building. Grazie a Gabrielle e a tutte le partecipanti!  

18 Marzo 18 Articolo

“Canto alla rovescia”, l’inclusione parte dal canto

Grazie ad un progetto presentato attraverso l’Associazione Cavalieri della Musica, la scuola ha ottenuto un finanziamento da Enel Cuore Onlus. Il progetto, che ha come scopo l’inclusione scolastica, prevede la registrazione di un cd da parte del Coro Cavalieri, con brani scritti apposta per noi dal Maestro Tullio Visioli, tratti dal racconto “Stecco e la    »

18 Marzo 18 Articolo

Concorso corale “CorAmare”

Il nostro Coro Cavalieri, attualmente composto da ragazzi dalla 1^ alla 5^ della Scuola Primaria, parteciperà il 6, 7 e 8 Aprile al Concorso corale CorAmare, promosso dall’Associazione Culturale Lupus in fabula di Sestri Levante. Gli organizzatori, che ho avuto modo e piacere di conoscere in workshop da loro organizzati negli anni scorsi, hanno a    »

18 Marzo 18 Articolo

Un ospite d’eccezione al terzo appuntamento con la robotica

Sabato 17 marzo si è tenuto il terzo incontro dedicato alla robotica educativa, organizzato dall’Associazione in collaborazione con gli insegnanti dell’Istituto. Durante la mattinata, dopo il laboratorio di animazione digitale, abbiamo avuto l’onore di accogliere il Prof. Claude Kanah, che ci ha incuriositi e stupiti con la sua interessantissima conferenza sulla storia dei robot: dal    »

13 Marzo 18 Articolo

Le risposte della musica (Prof. Quirino Principe) a cura di Giulia Sottilotta

Mercoledì 7 marzo 2018 dalle ore 17 alle 19, nella palestra dell’IC Cavalieri di Via Anco Marzio, si è svolta la conferenza dal titolo Le risposte della musica, tenuta dal Professore Quirino Principe, filosofo, musicologo, traduttore, intellettuale e studioso con una visione complessa e multi-prospettica della realtà, scaturita dall’approfondita conoscenza del sapere in molti campi, non solo in quello musicale.

13 Marzo 18 Articolo

Punti di luce: La donna nella Shoah a cura di Valentina Manzo

Non ci sarebbe stato forse miglior modo di celebrare la festa della donna del seminario al quale quest’anno, l’ 8 marzo, ho avuto il privilegio di partecipare. Il titolo, d’altronde, già dice tanto, forse tutto. Punti di luce: La donna nella Shoah .

12 Marzo 18 Articolo

Oggi seminario Gabrielle Fellus -SETTIMANA DELLA LEGALITA’-

Lunedì 12 marzo – Seminario condotto da Gabrielle Fellus (ASSOCIAZIONE I RESPECT) dalle 17.15 alle 19.00 circa, presso la palestra della scuola Ariberto.

10 Marzo 18 Articolo

A Christmas carol

Here are some pictures of the performance held by the company of the young actors of the drama club. This school year we have chosen “A Christmas Carol”, by C.Dickens. It tells the story of Ebenezer Scrooge, an old man who transforms his miserly ways after three ghostly visits one Christmas Eve. 

9 Marzo 18 Articolo

Le quinte partecipano al progetto “Mediando”

Nei giorni 16 gennaio (classi 5 B e 5 D), 2 febbraio (classi 5 A e 5 C) e 7 febbraio (tutte secondo incontro) le classi quinte della scuola primaria hanno partecipato al progetto “Mediando”, condotto dai mediatori del Comune di Milano. Il progetto ha la finalità di insegnare la possibilità della mediazione nelle relazioni    »

9 Marzo 18 Articolo

Settimana della legalità: tutti gli appuntamenti

In occasione della SETTIMANA DELLA LEGALITA’ organizzata del nostro Istituto (12-16 marzo) si svolgeranno: UN SEMINARIO di DUE ORE condotto da GABRIELLE FELLUS (associazione “I RESPECT”), che collabora con la CASA PEDIATRICA DEL PROFESSOR BERNARDO. L’incontro è riservato al personale scolastico. PROGETTO LEGALITA’ DEL COMUNE DI MILANO (incontri 1 e 3) Dott. Piero Forno Magistrato.    »

9 Marzo 18 Articolo

Relazione del seminario ADi (Bologna 2/3 marzo) a cura di Fabiola Campa

Si è svolto a Bologna, il 2 e 3 marzo, nel prestigioso Salone di San Domenico, il seminario
internazionale ADI-INDIRE, il cui titolo si ispira al Rapporto Delors (1996), Learning, the
treasure within, in cui si affermava, tra l’altro, che le scuole non riescono a far emergere
più del 50% delle potenzialità degli alunni.

4 Marzo 18 Articolo

L’etica di Bonhoeffer (e anche la nostra) a cura di Elio Meloni

Un mio giovane amico, che fa l’educatore, una volta a tavola (si parlava di problemi sociali), disse
con una certa amarezza: «Per i più deboli, l’etica è un lusso!». Guardando il mondo che ci
circonda, potremmo facilmente convenire con lui. Pensieri e comportamenti di cui una volta ci si
vergognava, oggi vengono spesso esibiti con orgoglio.

2 Marzo 18 Articolo scuola in ospedale

Master in Nefrologia e Urologia Pediatrica: Scuola in Ospedale presente!

Lunedì 5 marzo, dalle 16,30 alle 18,30, la docente Anna Colombo sarà presente nel reparto dialisi all’incontro del Master in Nefrologia e Urologia Pediatrica. Nell’occasione, su richiesta della dott.ssa Sala, psicologa, la nostra insegnante interverrà sulla SiO. In allegato le slides, oggetto dell’intervento, che illustrano la SiO in generale e il nostro reparto. Scuola in Ospedale   Allegati Scuola    »