Ultima modifica: 30 Aprile 2020

Archivio

30 Aprile 20 Articolo

Carissimi Tutti, vi chiedo impegno per un grande sprint finale !

Circolare n. 104

30 Aprile 20 Articolo

Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo

Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo. Pubblicazione graduatorie Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.Asse II. Il nostro Istituto è stato ammesso al finanziamento per una somma pari a € 12.995,42. Complimenti allo staff digitale che ha lavorato    »

29 Aprile 20 Articolo

RIFLETTIAMO IN MUSICA

  RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare    »

28 Aprile 20 Articolo

Un virus in città

COME BOCCACCIO Stavamo studiando Boccaccio e  con la 2A  ci siamo detti : visto che siamo costretti all’isolamento , come lo erano i dieci ragazzi di cui narra la “ cornice” del Decameron, perché non nominiamo anche noi un re o una regina della settimana, che scelga l’argomento delle storie che dovremo scrivere ? Detto    »

28 Aprile 20 Articolo

Scuola natura a Casa

Milano- 28 aprile 2020     Carissimi, il progetto Scuola Natura del Comune di Milano cambia “Casa”. Da Vacciago, Ghiffa, Zambla Alta, Pietra Ligure e Andora arriva direttamente a casa vostra! Le attività delle Case vacanze, in attesa della riapertura, diventano digitali con l’iniziativa rivolta agli insegnanti e alle famiglie delle Scuole Primarie e Secondarie    »

27 Aprile 20 Articolo

Il segreto di Nefertiti

Video di ANNA SIMIONI e PAOLO COLOMBO

26 Aprile 20 Articolo

ANDRA’ TUTTO BENE: la bacheca virtuale della 1D

La classe 1D realizza una bacheca virtuale con un messaggio di speranza, per ricordarci la forza dei piccoli gesti’   Link per visualizzare il padlet in grandezza reale              

23 Aprile 20 Articolo

Regione Lombardia ha pubblicato il bando PACCHETTO FAMIGLIA – Contributo e-learning studenti

23 Aprile 20 Articolo

Buona giornata mondiale del libro e buona lettura a tutti!

22 Aprile 20 Articolo

Diritto di cittadinanza digitale per tutti

Articolo della Dirigente per la rivista Education 2.0

21 Aprile 20 Articolo

In occasione della ricorrenza dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, un contributo per una riflessione sulla Resistenza a cura di Roberto Paolino

20 Aprile 20 Articolo

La Protezione Civile ha provveduto a recapitare a domicilio i notebook messi a disposizione dall’Istituto

17 Aprile 20 Articolo

Edumana: “Tutti a casa!” Alcuni link di sopravvivenza (dei genitori) in tempi di Coronavirus

La rete Edumana (Educazione Umanista alla Nonviolenza Attiva) ha creato la pagina “Tutti a casa” che coinvolge genitori, alunni e docenti nella condivisione di esperienze utili a vivere il modo più sereno la quotidianità in tempi di Coronavirus. La pagina è in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti. Vai alla pagina

17 Aprile 20 Articolo

Il nostro ‘new normal’, almeno per ora

In allegato Circolare n. 101

15 Aprile 20 Articolo

RIFLETTIAMO IN MUSICA

  RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare    »

15 Aprile 20 Articolo

Prima edizione del Premio Letterario Raffaella Cenni

Nell’a.s. 2019/20 la scuola promuove la prima edizione del Concorso Letterario sul tema “il Ricordo” in collaborazione con la famiglia della maestra Raffaella Cenni, prematuramente scomparsa. Il progetto coinvolge personalità del mondo accademico e letterario tra cui Massimo Recalcati, Roberto Piumini e Duccio Demerio. I ragazzi della quinta primaria e del triennio della secondaria stanno    »

14 Aprile 20 Articolo

CIAK ARIBERTO: Grazie di cuore a Paolo Colombo e ad Anna Simioni

In allegato quanto in oggetto

12 Aprile 20 Articolo

LE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA- seminario sulla maieutica-

Partecipazione al seminario web “La maieutica a distanza”, a cura del pedagogista Daniele Novara

12 Aprile 20 Articolo

Annullamento Campus estivi 2020

Lettera per i genitori

11 Aprile 20 Articolo

I bambini della 1A colorano Milano

I bambini di 1A hanno rielaborato creativamente le immagini simbolo della città di Milano, con la tecnica del Puntinismo, attingendole dalla proposta “ I bambini colorano Milano”. Si sono così sentiti più vicini e prossimi alla loro città che soffre. Augurano a tutti una felice Pasqua attraverso le pecorelle fatte con le loro mani, nell’ora    »

10 Aprile 20 Articolo

Council of Europe Working Conference “Competences in action” (Alice Pedrotti)

Council of Europe Working Conference “Competences in action”   Reference Framework of Competences for Democratic Culture: moving towards a competence-based approach to teaching and learning   Il 14 e 15 novembre 2019 la nostra scuola ha partecipato alla conferenza dal titolo “Competences in Action” promossa dal Consiglio d’Europa, che si è svolta a Firenze. Professori    »

9 Aprile 20 Articolo

Riflettiamo in musica. Pillole settimanali per l’anima

RIFLETTIAMO IN MUSICA   PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”   Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di    »

8 Aprile 20 Articolo scuola in ospedale

L’apprendimento a distanza nei mondi virtuali (Lanzoni)

L’APPRENDIMENTO A DISTANZA NEI MONDI VIRTUALI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA NELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L’interessante webinar organizzato sulla piattaforma Indire da “Avanguardie educative” e “Movimento Piccole Scuole”, ha trattato l’apprendimento a distanza nei mondi virtuali La dottoressa Cristiana Pivetta, docente ed esperta di tecnologie Microsoft , ha sostenuto la tesi che tali nuove forme    »

8 Aprile 20 Articolo

Verbale Consiglio d’Istituto 13 febbraio 2020

In allegato Verbale e Dichiarazione Esonero Responsabilità

8 Aprile 20 Articolo

Verbale Consiglio d’Istituto del 16 dicembre 2019

In allegato verbale

8 Aprile 20 Articolo

Verbale Consiglio d’Istituto del 12/11/2019

In allegato verbale

6 Aprile 20 Articolo

Da Leopardi a Primo Levi : quando la Letteratura interpreta potentemente la realtà

La grande Letteratura è capace di  interpretare la realtà e di parlare all’animo umano senza risultare superata e obsoleta . E’ così che i ragazzi della 3A hanno scoperto delle inattese analogie tra la siepe che ostacolava lo sguardo di Leopardi e le mura domestiche che li costringono all’unico orizzonte di una finestra o di    »

6 Aprile 20 Articolo

Omaggio a Raffaello

        OMAGGIO A RAFFAELLO               nel 500mo anniversario della morte     Sarà un anniversario al buio, quello dei 500 anni dalla morte di Raffaello, con il mondo sconvolto dalla pandemia. Morto il 6 aprile 1520 a 37 anni, fu pianto come se fosse una rock star di    »

6 Aprile 20 Articolo

Notizie dall’ospedale

La Casa Pediatrica dell’ospedale Fatebenefratelli, in prima linea nell’aiuto alla città per l’emergenza sanitaria, è diventata “Covid 19”. Nonostante ciò, una studentessa lungo degente, trasferita di reparto, ha voluto inviare un messaggio di grande speranza, che raccogliamo e volentieri condividiamo. Insegnanti Lanzoni , Galati, Papagni     “Lasciandoci trasportare dall’arte, tutto andrà bene: la creatività    »

6 Aprile 20 Articolo

Webinar “ Scuola in ospedale a distanza” (Bumbolo)

#lascuolanonsiferma Webinar “ Scuola in ospedale a distanza” La scuola in Ospedale svolge una importante funzione che si può sintetizzare nel seguente obiettivo: “Assicurare al soggetto in età pediatrica la continuità del suo sviluppo educativo nel momento problematico della malattia”. Il webinar “ Scuola in ospedale a distanza” sul portale Indire, condotto dai docenti Tarquin,    »

4 Aprile 20 Articolo

La 2H… ai tempi del Coronavirus

La 2H ai tempi del Coronavirus ci insegna che si può resistere.       Allegati WhatsApp Video 2020-04-04 at 21.57.44 (13 MB)

3 Aprile 20 Articolo

Auguri di buona Pasqua ed un piccolo passatempo…

Moltissimi auguri di buona Pasqua!

3 Aprile 20 Articolo

Per imboccare la via d’uscita, NON MOLLARE!

Circolare 99 e allegato.

1 Aprile 20 Articolo

Report webinar “Matematica e gioco”,

Report webinar “Matematica e gioco” Relatrice Simonetta Di Sieno, Mondadori Education Simonetta Di Sieno è docente di  Matematica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. In questo webinar, ha trattato il rapporto tra la matematica e il gioco, soffermandosi sull’importanza dell’attività ludica quale veicolo di apprendimenti, felici, duraturi e significativi. Alcuni di noi, durante gli anni    »