RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
Anche quest’anno si sono tenute le celebrazioni per il 28°anniversario degli attentati mafiosi, costati la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo, al giudice Paolo Borsellino e agli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. L’emergenza che stiamo »
In questo periodo così difficile cosa c’è di meglio di un po’ di creatività che regala a queste giornate cupe un po’ di colore? Attraverso i miei schemi colorati riesco a combinare la passione che ho per il disegno e la parte artistica che vive dentro di me, con quella dello studio. Quando mi metto »
In data 25 maggio h 15:00-17:00 e 28 maggio h 15:00-17:00 si svolgerà per i ragazzi selezionati di seconda e terza il CORSO DI PROGRAMMAZIONE E ROBOTICA EDUCATIVA.
Video Tutorial realizzato da Alessandro classe II D
In allegato Crcolare n. 118
Ai ragazzi della scuola secondaria che hanno voglia di conoscere o di sapere di più su David Bowie.
Ancora congratulazioni ai “matematici del futuro”
Abbiamo pensato di proporvi un insolito appuntamento con la matematica…, in cucina: la regia è affidata al prof. Daniele Galati, questa volta con il cappello da chef!
Agli alunni delle classi prime della scuola secondaria.
Hai voglia di fare parte di un gruppo che si cimenta in giochi di logica?
Articolo della Dirigente per la rivista Education 2.0
Congratulations Bettina, let the sparkle of justice, democracy and culture shine in you forever
your teacher Laura Mutti
Forse non tutti lo sapevate, ma il prof. Stefano Cannetta è un abile giocatore di scacchi.
Abbiamo pensato di proporvi di divertirvi a giocare con lui una partita a distanza.
In allegato Contratto collettivo integrativo a.s. 2019/20
In allegato proposta “Laboratorio Hand made mascherina” rivolto alle ragazze e – perché no? – ai ragazzi delle classi prime della scuola secondaria
L’istituto Cavalieri aderisce al progetto ” A Clean Start”
Durante questa forzata lontananza da scuola mancano ai ragazzi le quotidiane relazioni sociali con i compagni. La prof.ssa Giulia Sottilotta durante l’adolescenza aveva sperimentato un po’ di giocoleria durante un corso di teatro e ricorda che era stata un’esperienza bella e aggregante. Ha organizzato così un laboratorio di giocoleria per offrire ai ragazzi un momento »
In questo periodo difficile per tutti, il Getty Museum di Los Angeles ha lanciato una sfida a tutto il mondo: vivere l’arte per ridare luce alla nostra esistenza, cercando di riprodurre opere d’arte, amate o famose, usando oggetti di vita quotidiana. La V E, della scuola primaria Ariberto, ha accettato la sfida! Questi ragazzi, insieme »