Ultima modifica: 7 Gennaio 2021

Buon 2021 con una parola di Dante al giorno

Celebriamo il settimo centenario della morte di Dante, spirato a Ravenna nel 1321.

Quest’anno celebriamo il settimo centenario della morte di Dante, spirato a Ravenna nel 1321.

Il 25 marzo 2020 si è celebrato il primo “Dantedì”, giornata istituita dal Governo su proposta del Ministero per i Beni e le attività culturali per aprire le manifestazioni in ricordo del Sommo Poeta.

L’Accademia della Crusca ha avviato dal primo giorno del nuovo anno l’iniziativa La parola di Dante fresca di giornata, una parola di Dante al giorno, per tutto il 2021. Giorno dopo giorno saranno pubblicate 365 schede dedicate all’opera del Poeta per antonomasia, con brevi note di accompagnamento sul lessico e sullo stile del poeta: un’occasione per ricordare, rileggere, ma anche scoprire e approfondire la grande eredità linguistica lasciata da Dante.

Oggi che ci sentiamo come color che son sospesi a causa del perdurare della pandemia e delle dolenti note che ascoltiamo ogni giorno, non perdiamo l’opportunità di nutrirci di una parola di Dante, visitando quotidianamente il sito dell’Accademia della Crusca.

Auguro a tutti un anno il più possibile sereno, fiduciosi che torneremo a riveder le stelle.

La Dirigente scolastica

Prof. Rita Patrizia Bramante

Link al sito dell’Accademia della Crusca per la “parola del giorno