Ultima modifica: 17 Novembre 2022

Chi siamo

logo musicale

 

Il nostro ISTITUTO COMPRENSIVO nasce nel 1997 dalla fusione della scuola media “Cavalieri” con la scuola elementare di via Ariberto con l’obiettivo di costruire un percorso formativo unitario nell’ambito della scuola dell’obbligo.

Le classi dell’Istituto Comprensivo sono complessivamente 43 (22 nella Scuola Primaria, 21 nella Scuola Secondaria di I° grado), tutte dotate di lavagna interattiva multimediale  e bonificate acusticamente.

E’ un istituto ad orientamento musicale a partire dalla scuola primaria.

Dall’a.s. 2016/17 la scuola secondaria di primo grado si avvale di un insegnante di potenziamento musicale con finalità di ampliare l’offerta formativa e rinforzare, attraverso la pratica e l’ascolto musicale, la formazione e lo sviluppo armonico.

L’offerta formativa si sviluppa lungo tre assi culturali fondamentali e qualificanti: educazione a un nuovo umanesimo innovazione didattica  attraverso le tecnologie (STEM, robotica, coding) e il laboratorio scientifico, competenze linguistiche nelle lingue comunitarie,in primis la lingua inglese.

Nel novembre 2019 il nostro istituto è stato invitato dal Consiglio d’Europa a partecipare al seminario internazionale sull’educazione civica come esempio di scuola democratica.

A partire dall’a.s. 2013/14 organizza l’attività didattica presso cinque strutture ospedaliere dell’area metropolitana: Ospedale Fatebenefratelli, Clinica Pediatrica “De Marchi” – Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico, Ospedale Buzzi, Ospedale San Raffaele e Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico “G. Pini”. 

Leggi il nostro decalogo educativo

Organigramma scuola a.s. 2022-2023

Organigramma sicurezza a.s. 2022-2023