Ultima modifica: 19 Marzo 2019

Filosofia per i bambini

Con la ripresa delle lezioni le classi 1ABCD e 3 E della Primaria Ariberto hanno seguito il progetto di Filosofiacoibambini®. Si tratta di attività coinvolgenti e dinamiche, attraverso l’esplorazione e il gioco con le parole che puntano ad arricchire il patrimonio linguistico dei bambini in termini di vocabolario.
L’esperienza è stata realizzata grazie al contributo dell’insegnante Silvia Donatacci, animatrice dell’esperienza e formatrice certificata.
Le attività potenziano gli aspetti comunicativi e la capacità di narrazione.
Ciascun bambino è coinvolto in prima persona e viene allenato a conoscere le parole in maniera attiva all’interno del gruppo. Ognuno è aiutato a sviluppare un pensiero autonomo e una capacità d’espressione corretta, personale e libera. L’immaginazione trova il suo spazio e diventa l’arma vincente per inserirsi all’interno di una conversazione e incrementare,in maniera serena e divertente, la propria capacità linguistica e di espressione.
Il Metodo Filosofiacoibambini® si sposa perfettamente con la Didattica tradizionale che integra e completa. È particolarmente indicato per trattare situazioni di conflitto o di difficoltà in classe (disturbi del comportamento, etc.), atteggiamenti omologativi e oppositivi, deficit d’immaginazione, mancanza di attenzione, fenomeni di emarginazione ed esclusione e povertà linguistica.
Noi abbiamo ripreso a lavorare in maniera originale e divertente, mettendoci tutti in gioco e cercando di far emergere spontaneità,immaginazione e creatività che nei bambini è lampante.
In fin dei conti il giocare è alla base di qualsiasi apprendimento ed è da lì che noi siamo partiti per poter “crescere” insieme!