Si è svolta il giorno 1 dicembre 2020 la prima seduta del Consiglio di Municipio 1 dei Ragazzi e delle Ragazze. I nuovi consiglieri eletti, Isabella Alderighi, Giorgio Di Meo, Greta Ligammari e Roberto Tronchetti, tutti frequentanti la classe quarta B della Scuola Ariberto, hanno partecipato tramite piattaforma online all’insediamento ufficiale del Consiglio portando il »
Il 2 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza, sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 giugno 2007 e celebrata per la prima volta il 2 ottobre 2007, con la finalità di “promuovere una cultura della pace, della tolleranza, della comprensione e della nonviolenza”. I bambini della quarta B della »
La rete Edumana (Educazione Umanista alla Nonviolenza Attiva) ha creato la pagina “Tutti a casa” che coinvolge genitori, alunni e docenti nella condivisione di esperienze utili a vivere il modo più sereno la quotidianità in tempi di Coronavirus. La pagina è in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti. Vai alla pagina
L’equipe di formazione Edumana vuole essere vicina alle famiglie in questa fase di sospensione della scuola e della vita comunitaria ad essa collegata, proponendo riflessioni e suggerimenti utili ad affrontare questo delicato momento. LETTERA ai GENITORI al tempo del corona virus_primarie Allegati LETTERA ai GENITORI al tempo del corona virus_primarie (362 kB)
Piccoli cittadini crescono… Giovedì 12 dicembre 2019, in occasione del 50° Anniversario della strage di Piazza Fontana, un’alunna di III B della Scuola Primaria Ariberto ha partecipato alla seduta straordinaria del Consiglio Comunale tenutasi a Palazzo Marino, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Sindaco Giuseppe Sala. L’alunna Stella Rodrigues è una »
Martedì 20 novembre 2019 si svolta la tradizionale Marcia dei Diritti, organizzata dal Comitato UNICEF. Quest’anno, in occasione del Trentennale della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC), la Marcia ha voluto far riflettere sull’importanza della CRC e dei diritti in essa sancita. La III B della Scuola Ariberto ha aderito alla Marcia con un »
Consiglio di Municipio 1 dei Ragazzi e delle Ragazze Giovedì 31 ottobre 2019 presso la Scuola Ariberto si sono svolte le elezioni dei rappresentanti della classe III B che interverranno alle sedute del Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze per l’A.S 2019-2020. Le elezioni sono state precedute giovedì 24 ottobre da un incontro introduttivo con »
Dopo aver ospitato l’incontro NeoConnessi promosso da Wind, desidereremmo comunicarvi che martedì 28 maggio uscirà sul sito ufficiale (link) del progetto un articolo speciale sul tour appena terminato nelle 4 scuole italiane selezionate di cui facciamo parte.
Invitiamo tutte le famiglie a leggere l’articolo e a visitare il sito dove i genitori potranno trovare tante proposte a loro rivolte.
Cari genitori, giovedì 23 maggio, presso l’Auditorium di Via Olona, 14, alle ore 15, 12 classi della Scuola Primaria e il Coro Cavalieri, assieme alla 1G strumentale e al coro della Scuola Secondaria, metteranno in scena una rappresentazione teatrale musicale, espressione di alcune delle attività di propedeutica musicale svolte durante l’anno e frutto di »
Gli alunni della scuola primaria insieme ai loro insegnanti vogliono ringraziare le numerosissime famiglie che hanno visitato i laboratori durante martedi 27 novembre 2018. Come anticipato durante l’open day, segnaliamo che la Dirigente ed il suo staff incontrerà i genitori degli alunni interessati alle iscrizioni alla classe prima della scuola primaria MARTEDI 8 gennaio 2019 »
Cari genitori, siamo lieti di comunicare che riprende l’attività del CORO CAVALIERI per gli alunni della scuola primaria Ariberto, che quest’anno compie 10 anni! La frequenza è a titolo gratuito, in quanto rientra nelle attività del PtOF finanziate con fondi della scuola. Gli incontri si terranno il GIOVEDI’, dalle 16.30 alle 17.45, presso i locali della »
Calendario aggiornato con le date per gli incontri con le famiglie.
Venerdì 28 e sabato 29 settembre Milano e molte altre città della Lombardia e della Campania saranno teatro di un’occasione unica di incontro con la ricerca, dove parlare e interagire con i suoi protagonisti.
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, viene riproposto il campus estivo ad Isolaccia Valdidentro (Bormio). Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, si svolgerà dal 24 al 30 giugno 2018, presso l’Hotel Residence National Park (3 stelle) di Isolaccia Valdidentro, situato in prossimità del Parco Nazionale dello Stelvio, a 7 km da »
In occasione della SETTIMANA DELLA LEGALITA’ organizzata del nostro Istituto (12-16 marzo) si svolgeranno: UN SEMINARIO di DUE ORE condotto da GABRIELLE FELLUS (associazione “I RESPECT”), che collabora con la CASA PEDIATRICA DEL PROFESSOR BERNARDO. L’incontro è riservato al personale scolastico. PROGETTO LEGALITA’ DEL COMUNE DI MILANO (incontri 1 e 3) Dott. Piero Forno Magistrato. »
Con la ripresa delle lezioni le classi 1ABCD e 3 E della Primaria Ariberto hanno seguito il progetto di Filosofiacoibambini®. Si tratta di attività coinvolgenti e dinamiche, attraverso l’esplorazione e il gioco con le parole che puntano ad arricchire il patrimonio linguistico dei bambini in termini di vocabolario. L’esperienza è stata realizzata grazie al contributo »
Un invito rivolto ai nostri genitori e docenti, per mercoledì 20 dicembre dalle ore 17.30 alle 19.30, in via Anco Marzio, 9. Vi aspettiamo!
In via del tutto eccezionale l’incontro di SABATO 11 NOVEMBRE si svolge presso l’aula di informatica del plesso ARIBERTO. Per ogni partecipante occorrono: la presenza di un genitore ed un computer personale.
Ecco le date dei sabati dedicati alla robotica: -11 novembre; -13 gennaio; -17 marzo; -14 aprile; manifesto robotica Allegati manifesto robotica (510 kB)
La Vicesindaco Anna Scavuzzo ha inaugurato il refettorio della scuola primaria Ariberto. I locali sono stati bonificati acusticamente grazie al progetto ‘Aula da sogno’
Ricordiamo che occorre far pervenire a scuola il modulo allegato, debitamente compilato, la mattina del giorno per il quale si richiede la dieta leggera.
Elenco dei materiali per l’inizio dell’anno scolastico.
-Orario ingresso alunni primaria e inizio lezioni
-Orario ingresso alunni classe prima PRIMARIA
-Orario ingresso alunni secondaria e inizio lezioni
a.s. 2017-2018
Nuovo titolo per il giornalino on-line del Policlinico, clinica De Marchi.
Materiale utile in vista del torneo di sabato, a disposizione dei genitori interessati.
Il coro Cavalieri augura a tutti i più sinceri auguri di Buona Pasqua!
31 gennaio incontro rivolto ai genitori. Ecco alcune immagini dei docenti e dei genitori partecipanti.
Calendario impegni scuola primaria per le famiglie
I genitori degli alunni delle nostre scuole sono invitati ad un incontro formativo che si terrà MARTEDI 31 GENNAIO presso la palestra della scuola Primaria in via Ariberto 14 dalle ore 13.30 alle ore 16.
Ariberto: le elezioni per il Consiglio di Zona Ragazze e Ragazzi Municipio 1
Informazioni sulle date per i genitori della scuola primaria.
Troverete tutto nel documento allegato, benvenuti!
Elenco dei libri di testo adottati o consigliati per l’ A.S. 2016/2017 per la scuola primaria e per la scuola secondaria
Con grande soddisfazione la Dirigente e i Docenti hanno consegnato attestati e premi agli alunni che si sono distinti per risultati eccellenti e per la partecipazione ad attività e progetti della scuola. Complimenti e buone vacanze!
E’ nato ” A macchia d’olio” Giornale Scolastico dell’Istituto Comprensivo Cavalieri – N.1 giugno 2016
Martedì prossimo, nell’ambito della Settimana della Musica, si svolgerà presso il nostro Istituto una giornata interamente dedicata al canto corale.
Le classi 4 B e 4 D il giorno 14 aprile 2016 si sono recate Alla Scala per assistere allo spettacolo Cenerentola.
Proposta da realizzare nei
periodi 29 Agosto – 2 Settembre e/o 5 Settembre- 9 Settembre presso la
scuola primaria di via Ariberto
Tredicimila ragazzi da tutta Italia si esibiranno domani 9 aprile in piazza del Plebiscito accompagnati da un’orchestra sinfonica.
La nostra scuola aderisce anche quest’anno al progetto Global Citizen EduChange , volto allo sviluppo della dimensione internazionale e alla cittadinanza globale , proposto dall’associazione AIESEC e supportato dal MIUR. Alleghiamo il volantino esplicativo. AIESEC MILANO c/o Università Cattolica EDUCHANGE 2016ndo anno al progetto EduChange-2 Allegati EDUCHANGE 2016ndo anno al progetto EduChange-2 (2) (115 kB)
In ospedale policlinico De Marchi, nel mese di dicembre abbiamo elaborato con i pazienti un piccolo giornalino on line per creare e sfruttare l’atmosfera natalizia. Ora vorremmo dedicarci a nuovi numeri, sempre on line, durante il corso dell’anno. Il link è il seguente http://www.protopage.com/cavalieri La password è redazione Le Prof.sse Patrizia Bessone e Evelina Zamboni
Sabato 19 dicembre il Coro dell’Istituto ha partecipato al Concerto di Natale dell’Associazione I Cavalieri della Musica al Teatro Ariberto
Le classi seconde della Primaria cantano insieme per la prima volta….
L’IC Cavalieri augura a tutti Buone Feste e un 2016 ricco di tante “piccole cose” …