Giovedì 10 novembre il vicesindaco Anna Scavuzzo, accompagnata dal presidente del Municipio 1 Mattia Abdu, e dall’ assessore dello stesso Municipio Lorenzo Pacini, ha visitato i plessi della scuola primaria e secondaria del nostro Istituto.
Il prossimo 29 gennaio alle ore 18.30 siete invitati a partecipare alla Conferenza “REGOLE E CONFLITTI A SCUOLA: IDEE PER UNA SCUOLA RIPARATIVA”, con ADOLFO CERETTI (Università Milano-Bicocca – Cooperativa DIKE) e GHERARDO COLOMBO (Associazione “Sulle Regole”).
Al Mudec si è tenuto un incontro di illustrazione della interessante mostra, di prossima apertura, “Robot”. Per l’ IC Cavalieri hanno partecipato alcuni componenti del team digitale della scuola primaria e secondaria.
In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, il 2 ottobre 2017, presso l’Acquario Civico di Milano, si è svolto il primo convegno pubblico della rete educativa ED.UMA.NA. Specialisti, Associazioni e mondo della scuola si sono incontrati per riflettere su come superare le discriminazioni di ogni tipo, dal cyberbullismo agli stereotipi di genere. E’ stata un’occasione di »
Per i 25 anni di didattica musicale del Centro Musicale Suzuki a Milano venerdì 14 alle ore 18:00 presso la scuola primaria Ariberto, via Ariberto 14, Milano si terrà la Tavola rotonda: -L’impatto della musica sulle abilità linguistiche dei bambini in età prescolare e scolare- con Valentina Persici, dipartimento di Psicologia Università degli studi di Milano-Bicocca »
Le quinte hanno vissuto una giornata magica, tornando indietro nel tempo. Abbiamo incontrato cavalieri, principesse, orchi, streghe e tanti altri fantastici personaggi. Il tutto è avvenuto nel castello di Gropparello, nel bosco che lo circonda e nei prati su cui il castello si trova. Esperienza bellissima gestita da personale preparato… dei veri attori!
Dopo aver ospitato l’incontro NeoConnessi promosso da Wind, desidereremmo comunicarvi che martedì 28 maggio uscirà sul sito ufficiale (link) del progetto un articolo speciale sul tour appena terminato nelle 4 scuole italiane selezionate di cui facciamo parte.
Invitiamo tutte le famiglie a leggere l’articolo e a visitare il sito dove i genitori potranno trovare tante proposte a loro rivolte.
Anche quest’anno i ragazzi di tutte e quattro le quinte hanno partecipato al progetto SU18: esperimenti presso la Rotonda della Besana, partecipazione al concorso fotografico Scatti di Scienza e a fine anno scolastico spettacolo scientifico teatrale, in collaborazione con le esperte dell’associazione Clack. Di seguito alcuni scatti ritraggono i bambini nelle varie attività. »
In allegato la locandina dello spettacolo di teatro musicale interpretato dai musicisti, cantanti, attori e ballerini della IC e messo in scena grazie alla collaborazione della Prof.ssa Ercolani. Locandina 28 giugno 2019 ARIBERTO Allegati Locandina 28 giugno 2019 ARIBERTO (33 kB)
Cari genitori, giovedì 23 maggio, presso l’Auditorium di Via Olona, 14, alle ore 15, 12 classi della Scuola Primaria e il Coro Cavalieri, assieme alla 1G strumentale e al coro della Scuola Secondaria, metteranno in scena una rappresentazione teatrale musicale, espressione di alcune delle attività di propedeutica musicale svolte durante l’anno e frutto di »
L’IC Cavalieri, il 6 Aprile 2019, ha partecipato alla Bridgestone School Marathon, una corsa non competitiva su un percorso di 3 km organizzata a City Life da RCS Sport, SSD Rcs Active Team e OPES (Organizzazione per l’educazione allo sport) e riservata a studenti delle classi elementari, medie e ai loro accompagnatori. Insegnanti, genitori e alunni »
“Global Strike For Future” – Venerdì 15 marzo, grazie alla caparbietà di Greta Thunberg, giornata di mobilitazione storica per il futuro del Pianeta
.I teenager tra i principali protagonisti.
Martedì 27 novembre, nell’ambito dell’Open Day della Scuola Primaria, il nostro Istituto ha presentato il suo indirizzo musicale attraverso 2 laboratori in cui sono stati coinvolti i Remigini in visita: – una lezione aperta con la 1°D, in cui sono stati riproposti giochi ed attività svolte durante le lezioni curricolari di Musica, con piccoli strumenti »
Lunedì 10 dicembre i ragazzi della Scuola Primaria che partecipano al Coro Cavalieri hanno portato i loro auguri in musica ai piccoli pazienti dell’Ospedale Buzzi. Grazie all’invito e all’organizzazione delle nostre insegnanti Marina Cianci ed Antonella Puce, che operano nella Scuola in Ospedale, realtà molto cara a tutto l’Istituto, il Coro ha potuto vivere questa »
Giovedì 7 febbraio il Coro Cavalieri composto dai ragazzi della Scuola Primaria ha partecipato alla Giornata della Memoria organizzata dall’Istituto. Ha presentato il canto tradizionale Yiddish “Tshribim”, con coreografia che vuol richiamarne la natura ludica, il brano contemporaneo “Ninna Nanna oltre il mare”, per ricordare che le vittime principali dei conflitti sono purtroppo i bambini, »
Qui sotto le immagini gentilmente concesse da alcuni genitori dei nostri alunni che, per l’occasione, si sono improvvisati fotografi dell’evento.
Gli alunni della scuola primaria insieme ai loro insegnanti vogliono ringraziare le numerosissime famiglie che hanno visitato i laboratori durante martedi 27 novembre 2018. Come anticipato durante l’open day, segnaliamo che la Dirigente ed il suo staff incontrerà i genitori degli alunni interessati alle iscrizioni alla classe prima della scuola primaria MARTEDI 8 gennaio 2019 »
Il giorno venerdì 28 settembre le classi Terze della scuola primaria Ariberto hanno partecipato alla diretta su facebook per il grande lancio della nuova edizione del Progetto Didattico “Apriamo gli occhi!”. Il progetto didattico ha come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini sui valori della solidarietà e dell’inclusione, renderli capaci di mettersi “nei panni dell’altro”, »
La scuola tutta si è stretta in un abbraccio attorno al marito, ai figli e a una sorella della maestra Raffaella, che prematuramente ci ha lasciati. Lo spazio luminoso e solare della ludoteca, con le pareti decorate dagli studenti del Liceo Artistico Boccioni, è parso il più adatto da intitolare alla memoria di Raffaella. L’artista »
Il Campus STEM “ROCK ‘N STEM” è stato un viaggio da Milano a Trieste, iniziato il 18/06 e terminato il 29/06, che ha indagato e sviluppato il tema della speleologia. Il campus estivo è stato rivolto a studenti motivati frequentanti le classi quinta primaria e prima secondaria e si è configurato come ponte tra i »
Anche quest’anno la scuola primaria ha organizzato il consueto contest volto a premiare i segnalibri più votati. I vincitori si sono aggiudicati un bonus in denaro fruibile nella libreria “Linea d’Ombra”. Ecco le foto della giuria e della premiazione Per quanto riguarda il biennio la vincitrice è Viola, della 2B Per quanto riguarda il triennio, »
Per il 5° anno consecutivo il Coro Cavalieri ha partecipato come coro ospite al concerto per la festa della Mamma, organizzato per domenica 14 maggio, dalla direttrice dei Piccoli Cantori di Trenno, Mariella Pappalardo. I nostri ragazzi hanno cantato 4 brani dal loro repertorio (2 segnati in Lis), apprezzatissimi, e un brano insieme ai Piccoli »
In allegato la locandina di presentazione dell’evento presso Soncino, coordinato dal Gruppo Archeologico Ambrosiano a cui ha partecipato la classe 5D con la collega Carla Piras. Il percorso elaborato dai ragazzi dal titolo “ Il guerriero Kain: i bambini raccontano la storia del corredo di Romanengo” verrà presentato domenica 27 maggio 2018 alle 15.30 presso Sala »
Piccoli volontari crescono! Oggi le quarte A e D hanno partecipato al progetto Retake, che prevedeva la pulitura dei muri esterni della scuola. La notizia è stata riportata anche sulla pagina online del quotidiano Repubblica (nella parte dedicata a Milano, alla voce Iniziative). I responsabili del progetto Retake hanno già pubblicato una serie di foto con »
Bimbi felici. Gli occhi brillano, i sorrisi illuminano: ecco i vincitori della lotteria di Pasqua.
Sabato 17 marzo si è tenuto il terzo incontro dedicato alla robotica educativa, organizzato dall’Associazione in collaborazione con gli insegnanti dell’Istituto. Durante la mattinata, dopo il laboratorio di animazione digitale, abbiamo avuto l’onore di accogliere il Prof. Claude Kanah, che ci ha incuriositi e stupiti con la sua interessantissima conferenza sulla storia dei robot: dal »
In occasione della SETTIMANA DELLA LEGALITA’ organizzata del nostro Istituto (12-16 marzo) si svolgeranno: UN SEMINARIO di DUE ORE condotto da GABRIELLE FELLUS (associazione “I RESPECT”), che collabora con la CASA PEDIATRICA DEL PROFESSOR BERNARDO. L’incontro è riservato al personale scolastico. PROGETTO LEGALITA’ DEL COMUNE DI MILANO (incontri 1 e 3) Dott. Piero Forno Magistrato. »
In allegato la locandina del “Campus Estivo Rock ‘n STEM”, che si terrà dal 18 al 22 giugno a Milano e dal 25 al 29 giugno a Trieste, rivolto agli alunni frequentanti le classi quinta primaria e prima secondaria che dimostrino uno spiccato interesse verso le materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Locandina Campus »
Il nostro Istituto celebra ogni anno la Giornata della Memoria, perché è un dovere della scuola offrire ai giovani occasioni per non dimenticare.
Martedì 19 dicembre le classi seconde della scuola primaria hanno partecipato al laboratorio di matematica presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, a Milano.
La scuola in Ospedale non è soltanto al letto del piccolo paziente, ma si apre all’esterno. Domenica 19-11-2017 la visita guidata al Mudec favorisce un approfondimento della conoscenza di una parte dell’Antico Egitto. Allegati Volantino_Mudec3 (2) (564 kB)
In allegato la locandina dell’Open Day 2017/2018 alla Scuola primaria Ariberto, con il relativo programma. OPEN DAY 17-18 Allegati OPEN DAY 17-18 (71 kB)
Nei giorni 10-11-12 novembre, a Bologna, si è tenuto il Convegno Nazionale “Matematica, Didattica e Scuola: fra ricerca e prassi quotidiana”, diretti da Bruno D’Amore, Martha I. Fandino Pinilla e Silvia Sbaragli e che ha visto la partecipazione della nostra Angela Martino, docente di matematica della scuola primaria Ariberto. In allegato la relazione di Angela »
In occasione di Expo Sport 2017, evento organizzato dal Comune di Milano all’Arena Civica, mercoledì 11 ottobre le classi terze e quarte della scuola Primaria Ariberto hanno potuto provare alcune tra le numerose discipline sportive presenti, individuali e di squadra: dal salto agli ostacoli alla pallamano, passando per l’hockey su prato, twirling, calcio, scherma, tiro con »
A novembre e dicembre dibattiti e confronti con esperti per famiglie ed educatori – Laboratori e giochi per studenti e bambini. Presentazione progetto IC Cavalieri 21 novembre ore 10
Riuscirà Petruchio a domare l’orgogliosa e sprezzante Katherine, facendone un modello di devozione e obbedienza? Venite a scoprirlo martedì 30 alle 15.45 al liceo classico Manzoni, dove la 2C si esibirà in un travolgente musical!
Materiale utile in vista del torneo di sabato, a disposizione dei genitori interessati.
Le informazioni utili sui primi due eventi di fine anno del Coro Cavalieri ragazzi e adulti.
Cavalieri del pianoforte – sabato 20 maggio ore 11 presso I.C. Cavalieri, via Anco Marzio 9
Evento iscritto al “Maggio dei libri”: programma degli incontri offerti alle classi dagli autori.
Giovedì 4 maggio alle 19 incontriamo il professor Dario Menasce, fisico delle particelle del CERN di Ginevra, nella Palestra della Scuola Media Cavalieri. Locandina incontro Prof. MENASCE Allegati Locandina incontro Prof. MENASCE (4 MB)
Aula da sogno, qualità dell’ambiente per il benes-sere a scuola – scuolaMilano – legno è innovazione – il piano “Nuove Scuole”, Sabato 11 Marzo alle ore 15.00
Sala Alessi – Palazzo Marino, Piazza della Scala 2
Rappresentazioni, brani musicali e danze popolari il 6 febbraio 2017 alle ore 17 presso l’ IC Cavalieri in via Anco Marzio,9
Ecco le immagini del consueto e attesissimo concerto di Natale nel reparto pediatrico dell’ospedale Fatebenefratelli.