In allegato Circolare n. 90
Musica a Merenda_laboratori musicali online Lunedì 21, con il saluto natalizio, ha preso il via il ciclo di Musica a Merenda, laboratori musicali online. La voglia di musica non si può fermare! Perciò, dopo i video settimanali nel periodo di DAD, abbiamo pensato, in seguito alle richieste di molti genitori, di proporre laboratori ludico musicali, »
Riparte il servizio offerto ai piccoli pazienti in modalità online, grazie alla convenzione tra l’ASST Gaetano Pini-CTO e l’Istituto Cavalieri di Milano
Si pubblicano i criteri di accoglienza relativi alle iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e secondaria dell’IC CAVALIERI deliberati nella seduta del Consigli di Istituto del 4 dicembre 2020 con delibera n. 456 corredati dagli elenchi delle vie di competenza territoriale per ciascun plesso. Allegati CRITERI accoglienza as 21-22 (83 kB)territorio competenza secondaria (216 »
Si è svolta il giorno 1 dicembre 2020 la prima seduta del Consiglio di Municipio 1 dei Ragazzi e delle Ragazze. I nuovi consiglieri eletti, Isabella Alderighi, Giorgio Di Meo, Greta Ligammari e Roberto Tronchetti, tutti frequentanti la classe quarta B della Scuola Ariberto, hanno partecipato tramite piattaforma online all’insediamento ufficiale del Consiglio portando il »
Spunti di riflessione a cura della Commissione “Nuovo Umanesimo” Allegati Scuola e Nuovo Umanesimo (126 kB)
La scuola primaria Ariberto si presenta e fornisce le informazioni necessarie alle famiglie ed ai remigini
La nostra prima avventura insieme è giunta al termine. Venerdì scorso ha avuto luogo online la premiazione dei vincitori della prima edizione del Premio Letterario Raffaella Cenni, il premio letterario per i più giovani scrittori d’Italia. La prima edizione, dedicata al tema della memoria e alla scrittura dei Ricordi, ha chiuso il suo bilancio con »
Alla Cavalieri i ragazzi non perdono mai la bussola! Come consuetudine, anche quest’anno alle alunne e agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° viene offerta l’opportunità di riflettere e di confrontarsi sulla scelta della scuola superiore. Nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto, il Progetto Orientamento è stato »
In allegato regolamento
In allegato Circolare n. 20
In allegato circolare n. 12
In allegato circolare 11 relativa alla sospensione delle attività nei plessi Ariberto e Cavalieri causa insediamento seggio.
La circolare è corredata da ALLEGATO 1 con orari attività didattica dal 23 al 25 settembre
Il Comune mette a disposizione n. 8 aule al secondo piano dell’ex scuola comunale di via D’Annunzio.
In allegato Circolare n. 7
Comunicazione della dirigente.
Circolare n. 2. Orario prima settimana Cavalieri e moduli per autorizzazzione uscita autonoma alunno
In allegato Circolare n. 1 e allegati
In allegato quanto in oggetto.
La Musica non si ferma! #musicaindad Nel delicato e complicato periodo di scuola in Dad non potevamo privare i nostri ragazzi dei valori formativi, culturali e aggregativi della Musica. Così ogni settimana l’insegnante Francesca Radicci, docente della Scuola Primaria, ha elaborato ed inviato ai colleghi video con proposte di attività da svolgere a casa, da »
La nostra Gabriella Fanara, docente presso la Scuola Primaria Ariberto, ha scritto un interessante articolo su un laboratorio maieutico svolto in dad.
In allegato Circolare n. 141
In allegato Circolare n. 139
I genitori della classe 2B della scuola primaria hanno realizzato un video per le loro maestre, per ringraziarle di averli fatti sentire vicini anche se, in questi mesi, lontani!
Durante questo periodo di lungo isolamento, noi docenti delle Classi Terze della Scuola Primaria “Ariberto” abbiamo iniziato la nostra giornata scolastica scambiandoci il Buongiorno.
Ed eccoci qua, a condividerlo con voi questo giardino nascosto nel lockdown.
Articolo pubblicato dalla Dirigente sulla rivista Education 2.0
“Un grazie di cuore ai genitori e ragazzi della 2G da parte di tutti i loro docenti, per lo splendido dono effettuato, a ricordo del quadrimestre di didattica a distanza: un albero di baobab piantato in Kenya chiamato ” albero 2G Milano a.s. 2019 – 2020″ e visibile sul sito Treedom.it. Potra’ riunire attorno ad »
Classe 2G – Illustrazione della canzone “Helplessly hoping” dei Crosby, Stills, Nash & Young: helplessly hoping animata (2G) Classe 2H – Illustrazione della canzone “Imagine” di John Lennon: imagine animata (2H) Il lavoro è stato coordinato dalla Prof.ssa Barbara Floridia Allegati helplessly hoping animata (2G) (11 MB)Crosby, »
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
Anche quest’anno si sono tenute le celebrazioni per il 28°anniversario degli attentati mafiosi, costati la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo, al giudice Paolo Borsellino e agli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. L’emergenza che stiamo »
Articolo della Dirigente per la rivista Education 2.0
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
COME BOCCACCIO Stavamo studiando Boccaccio e con la 2A ci siamo detti : visto che siamo costretti all’isolamento , come lo erano i dieci ragazzi di cui narra la “ cornice” del Decameron, perché non nominiamo anche noi un re o una regina della settimana, che scelga l’argomento delle storie che dovremo scrivere ? Detto »
La classe 1D realizza una bacheca virtuale con un messaggio di speranza, per ricordarci la forza dei piccoli gesti’ Link per visualizzare il padlet in grandezza reale
Articolo della Dirigente per la rivista Education 2.0
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
Nell’a.s. 2019/20 la scuola promuove la prima edizione del Concorso Letterario sul tema “il Ricordo” in collaborazione con la famiglia della maestra Raffaella Cenni, prematuramente scomparsa. Il progetto coinvolge personalità del mondo accademico e letterario tra cui Massimo Recalcati, Roberto Piumini e Duccio Demerio. I ragazzi della quinta primaria e del triennio della secondaria stanno »
Partecipazione al seminario web “La maieutica a distanza”, a cura del pedagogista Daniele Novara