Giovedì 10 novembre il vicesindaco Anna Scavuzzo, accompagnata dal presidente del Municipio 1 Mattia Abdu, e dall’ assessore dello stesso Municipio Lorenzo Pacini, ha visitato i plessi della scuola primaria e secondaria del nostro Istituto.
Il progetto “Cittadini digitali” si pone come obiettivo quello di guidare gli alunni ad usare le tecnologie digitali in modo consapevole e sicuro.
Qui troverete solo alcuni dei meravigliosi lavori degli alunni di 2F, ci sono degli errori, ma a noi non importa. Ci siamo divertiti e abbiamo visto cose che ‘voi esseri umani non avete mai visto’ Grazie ragazzi siete fantastici! Maria Grazia Marchi »
Giornate grigie? A scuola dobbiamo stare attenti a mille cose e tante attività di cui era costellata la nostra quotidianità sono da riprogrammare per tempi migliori? Cosa c’è di più ritemprante di una buona Musica a Merenda?
Allegati Animazioni 1B-1D-1E-20-21 (19 MB)Animazioni 1B-1D-1E-20-21 (18 MB)Animazioni 1B-1D-1E-20-21_9 (18 MB)
Please enjoy our 2C’s vlogs about chores!!! Would you imagine our children making beds and hoovering the floor? Allegati Hanin’s vlog (14 MB)Chores Carolina (19 MB)CHORES (12 MB)Copia di vlog (17 MB)giorgio inglese – HD 720p (5 MB)LEO’S VLOG (10 MB)
Contributo delle psicopedagogiste Elena Gatti e Annella Bartolomeo dell’Università Cattolica, pubblicato su La vita scolastica e io+ dell’editore Giunti. Allegati Articolo-SiO (5 MB)
Circolare n. 125 per le classi prime della scuola secondaria di I grado – Circolare n. 126 per tutte le classi della scuola Primaria
Antonella Vercesi si è laureata oggi in Scienze della Formazione, con una tesi sul nuovo Umanesimo: “Il fattore empatia nelle relazioni educative per un nuovo umanesimo”. La Dirigente scolastica, con le colleghe e ex colleghe che più da vicino hanno seguito questo brillante percorso, si complimenta per il risultato raggiunto.
Il Municipio 1 ha approvato progetto di collaborazione con Associazione Genitori Ariberto Cavalieri per la realizzazione di azioni di cittadinanza attiva da svilupparsi mediante il controllo dello stato degli alberi piantumati in piazza Sant’ Agostino.
Articolo della Dirigente Scolastica pubblicato su Education 2.0
Il tema della Giornata mondiale dell’acqua 2021 è valorizzare l’acqua.
Recensione della Dirigente del libro di Alberto Toscano “Una bici contro il fascismo”
Circolare n. 110: Sospensione delle attività didattiche in presenza da domani VENERDI 5 marzo fino al 14 marzo 2021.
Il progetto di legge per una Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità è stato approvato dal Parlamento italiano nel 2017, a seguito dell’istituzione della Giornata europea nel 2012. La data del 6 marzo è stata scelta perché coincide con il giorno in cui è scomparso Moshe Bejski, l’uomo che ha animato il Giardino dei »
In allegato circolare n . 100
In allegato Circ. n. 94
In allegato Circolare n. 90
Musica a Merenda_laboratori musicali online Lunedì 21, con il saluto natalizio, ha preso il via il ciclo di Musica a Merenda, laboratori musicali online. La voglia di musica non si può fermare! Perciò, dopo i video settimanali nel periodo di DAD, abbiamo pensato, in seguito alle richieste di molti genitori, di proporre laboratori ludico musicali, »
Si pubblicano i criteri di accoglienza relativi alle iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e secondaria dell’IC CAVALIERI deliberati nella seduta del Consigli di Istituto del 4 dicembre 2020 con delibera n. 456 corredati dagli elenchi delle vie di competenza territoriale per ciascun plesso. Allegati CRITERI accoglienza as 21-22 (83 kB)territorio competenza secondaria (216 »
Spunti di riflessione a cura della Commissione “Nuovo Umanesimo” Allegati Scuola e Nuovo Umanesimo (126 kB)
La scuola primaria Ariberto si presenta e fornisce le informazioni necessarie alle famiglie ed ai remigini
La nostra prima avventura insieme è giunta al termine. Venerdì scorso ha avuto luogo online la premiazione dei vincitori della prima edizione del Premio Letterario Raffaella Cenni, il premio letterario per i più giovani scrittori d’Italia. La prima edizione, dedicata al tema della memoria e alla scrittura dei Ricordi, ha chiuso il suo bilancio con »
Alla Cavalieri i ragazzi non perdono mai la bussola! Come consuetudine, anche quest’anno alle alunne e agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° viene offerta l’opportunità di riflettere e di confrontarsi sulla scelta della scuola superiore. Nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto, il Progetto Orientamento è stato »
In allegato regolamento
In allegato Circolare n. 20
In allegato circolare n. 12
In allegato circolare 11 relativa alla sospensione delle attività nei plessi Ariberto e Cavalieri causa insediamento seggio.
La circolare è corredata da ALLEGATO 1 con orari attività didattica dal 23 al 25 settembre
Il Comune mette a disposizione n. 8 aule al secondo piano dell’ex scuola comunale di via D’Annunzio.
In allegato Circolare n. 7
Comunicazione della dirigente.