L’Istituto sta partecipando al Bando di Concorso “Le scuole della Lombardia per Expo Milano 2015”, che invita le istituzioni scolastiche a presentare progetti innovativi legati al tema di Expo Milano 2015. Ecco i tre video pilota presentati al concorso.
La mostra-evento dei ragazzi del Beccaria. Allo Spazio Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 16 Milano. Inaugurazione e performance sabato 14 giugno 2014 ore 17.30. Domenica 15 giugno aperto dalle ore 11.00 alle ore 19.00.
I ragazzi della scuola Cavalieri scrivono le loro impressioni, i commenti, e le reazioni allo spettacolo teatrale “Di buona…Costituzione!” messo in scena al CTP Beccaria.
Colmare le distanze, sfatare i pregiudizi: in biblioteca si può. Un progetto contro l’esclusione e per una migliore convivenza civile. CONVEGNO a cura del Sistema bibliotecario urbano di Milano giovedì 13 marzo e venerdì 14 marzo Sala Toscanini, presso Fondazione Stelline.
La Compagnia ComTeatro mette in scena presso il CTP Beccaria e per le classi terze della secondaria uno spettacolo che affronta il rapporto dell’uomo con le regole. Un’originale lezione teatrale di educazione civica per spiegare la Costituzione italiana attrarso la metafora del gioco del calcio.
Si è concluso il ciclo di lezioni teoriche e pratiche sulla fotografia per gli allievi del carcere minorile Beccaria: i ragazzi incontrano il fotografo Gianni Berengo Gardin. Le opinioni degli studenti.
In allegato il file pdf con il secondo numero del 2014 di “Bekka news”
Il 5 e 6 febbraio i ragazzi del carcere minorile Beccaria hanno visto in anteprima Anita B, il nuovo film di Roberto Faenza. Venerdì 7 febbraio il regista e la produttrice Elda Ferri hanno incontrato gli studenti e hanno discusso sulle tematiche del film.
In allegato il file pdf con il primo numero del 2014 di “Bekka news”
Il cine-documentario racconta con la potenza della narrazione le esperienze condivise e vissute nei laboratori del carcere di Opera: lettura condivisa, dialogo socratico, poesie, autobiografie, racconti…
Testimonianze, volti e parole carichi di un’umanità più che mai viva e potente che potrebbe risvegliare molte anime dormienti cosiddette libere.
Il giorno 8 ottobre 2013 presso il teatro dell’Istituto Penale Minorile “C. Beccaria” di Milano si è tenuto lo spettacolo teatrale Errare Humanum Est… In un percorso scandito da alcune scene di testi classici della letteratura teatrale e su giustizia/carcere, si fa luce sul complesso mondo della giustizia minorile.
Il 2 ottobre 2013 si è tenuta la cerimonia di premiazione del premio letterario Goliarda Sapienza, Racconti dal carcere, presso il teatro del carcere di Rebibbia a Roma. Presente l’I. C. Cavalieri con uno dei finalisti, studente del corso di scrittura creativa della nostra scuola presso il carcere minorile Beccaria. Il ragazzo accompagnato da uno dei docenti tutor dell’I.C. Cavalieri/CTP Beccaria è entrato nella cinquina del premio e si è classificato terzo assoluto nella sua categoria.
I del CTP ragazzi hanno creato un muro colorato interno che è diventato anche “Muro mobile”, pannelli che possono essere portati ovunque come messaggio di riscatto sociale e di bellezza legata all’arte, e, nel contempo, una serie di oggetti e parole, frasi, testi studiati e realizzati nei laboratori della scuola.