Il prossimo 29 gennaio alle ore 18.30 siete invitati a partecipare alla Conferenza “REGOLE E CONFLITTI A SCUOLA: IDEE PER UNA SCUOLA RIPARATIVA”, con ADOLFO CERETTI (Università Milano-Bicocca – Cooperativa DIKE) e GHERARDO COLOMBO (Associazione “Sulle Regole”).
Al Mudec si è tenuto un incontro di illustrazione della interessante mostra, di prossima apertura, “Robot”. Per l’ IC Cavalieri hanno partecipato alcuni componenti del team digitale della scuola primaria e secondaria.
Cari genitori, giovedì 23 maggio, presso l’Auditorium di Via Olona, 14, alle ore 15, 12 classi della Scuola Primaria e il Coro Cavalieri, assieme alla 1G strumentale e al coro della Scuola Secondaria, metteranno in scena una rappresentazione teatrale musicale, espressione di alcune delle attività di propedeutica musicale svolte durante l’anno e frutto di »
L’IC Cavalieri, il 6 Aprile 2019, ha partecipato alla Bridgestone School Marathon, una corsa non competitiva su un percorso di 3 km organizzata a City Life da RCS Sport, SSD Rcs Active Team e OPES (Organizzazione per l’educazione allo sport) e riservata a studenti delle classi elementari, medie e ai loro accompagnatori. Insegnanti, genitori e alunni »
Martedì 27 novembre, nell’ambito dell’Open Day della Scuola Primaria, il nostro Istituto ha presentato il suo indirizzo musicale attraverso 2 laboratori in cui sono stati coinvolti i Remigini in visita: – una lezione aperta con la 1°D, in cui sono stati riproposti giochi ed attività svolte durante le lezioni curricolari di Musica, con piccoli strumenti »
Lunedì 10 dicembre i ragazzi della Scuola Primaria che partecipano al Coro Cavalieri hanno portato i loro auguri in musica ai piccoli pazienti dell’Ospedale Buzzi. Grazie all’invito e all’organizzazione delle nostre insegnanti Marina Cianci ed Antonella Puce, che operano nella Scuola in Ospedale, realtà molto cara a tutto l’Istituto, il Coro ha potuto vivere questa »
Qui sotto le immagini gentilmente concesse da alcuni genitori dei nostri alunni che, per l’occasione, si sono improvvisati fotografi dell’evento.
Il giorno venerdì 28 settembre le classi Terze della scuola primaria Ariberto hanno partecipato alla diretta su facebook per il grande lancio della nuova edizione del Progetto Didattico “Apriamo gli occhi!”. Il progetto didattico ha come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini sui valori della solidarietà e dell’inclusione, renderli capaci di mettersi “nei panni dell’altro”, »
Con la seduta del Consiglio di Municipio 1 Ragazzi e Ragazze del 21 maggio scorso si sono conclusi i lavori del progetto Consigliami. La classe 4^D, capitanata dai consiglieri Viola, Elio, Giorgia e Jack, ha lavorato durante l’anno ai seguenti progetti: “Giardini sicuri e attrezzati” “Una biblioteca per il nostro quartiere”. Gli esiti di questi progetti »
Sarà una grande festa con tante sorprese da tanti paesi del mondo.
Ci siamo! Il 29 maggio, in occasione del pomeriggio corale, aperto al pubblico, conclusione dei progetti di vocalità e coralità nella scuola Primaria, verrà presentato in anteprima il cd che il Coro Cavalieri sta registrando nell’ambito del progetto : “Canto alla Rovescia – l’inclusione scolastica parte dal canto”, che vede protagonista l’intero nostro Istituto. A »
Per il 5° anno consecutivo il Coro Cavalieri ha partecipato come coro ospite al concerto per la festa della Mamma, organizzato per domenica 14 maggio, dalla direttrice dei Piccoli Cantori di Trenno, Mariella Pappalardo. I nostri ragazzi hanno cantato 4 brani dal loro repertorio (2 segnati in Lis), apprezzatissimi, e un brano insieme ai Piccoli »
Il 6, 7,8 Aprile il Coro Cavalieri ha partecipato alla I Edizione del Gran Premio CorAmare di Sestri Levante, promosso dall’Associazione Culturale Lupus in Fabula, nell’incantevole cornice della Baia del Silenzio. Sono ancora vive in noi le emozioni, il calore e la gioia di questi giorni Ci siamo sentiti accolti e coccolati come i più »
In occasione della SETTIMANA DELLA LEGALITA’ organizzata del nostro Istituto (12-16 marzo) si svolgeranno: UN SEMINARIO di DUE ORE condotto da GABRIELLE FELLUS (associazione “I RESPECT”), che collabora con la CASA PEDIATRICA DEL PROFESSOR BERNARDO. L’incontro è riservato al personale scolastico. PROGETTO LEGALITA’ DEL COMUNE DI MILANO (incontri 1 e 3) Dott. Piero Forno Magistrato. »
Lunedì 5 marzo, dalle 16,30 alle 18,30, la docente Anna Colombo sarà presente nel reparto dialisi all’incontro del Master in Nefrologia e Urologia Pediatrica. Nell’occasione, su richiesta della dott.ssa Sala, psicologa, la nostra insegnante interverrà sulla SiO. In allegato le slides, oggetto dell’intervento, che illustrano la SiO in generale e il nostro reparto. Scuola in Ospedale Allegati Scuola »
Un invito rivolto ai nostri genitori e docenti, per mercoledì 20 dicembre dalle ore 17.30 alle 19.30, in via Anco Marzio, 9. Vi aspettiamo!
Durante l’Open Day si è tenuta la seconda edizione del torneo aperto a tutti gli studenti della scuola Ariberto di “Cody Roby”, un gioco che introduce i bambini al mondo del coding e della programmazione. I vincitori del torneo, premiati dalla nostra preside, sono stati nominati “Cavalieri della robotica” e sono Luigi D’Angelo, Francesco Massa »
In allegato la locandina dell’Open Day 2017/2018 alla Scuola primaria Ariberto, con il relativo programma. OPEN DAY 17-18 Allegati OPEN DAY 17-18 (71 kB)
Riuscirà Petruchio a domare l’orgogliosa e sprezzante Katherine, facendone un modello di devozione e obbedienza? Venite a scoprirlo martedì 30 alle 15.45 al liceo classico Manzoni, dove la 2C si esibirà in un travolgente musical!
Giovedì 4 maggio alle 19 incontriamo il professor Dario Menasce, fisico delle particelle del CERN di Ginevra, nella Palestra della Scuola Media Cavalieri. Locandina incontro Prof. MENASCE Allegati Locandina incontro Prof. MENASCE (4 MB)
Martedì prossimo, nell’ambito della Settimana della Musica, si svolgerà presso il nostro Istituto una giornata interamente dedicata al canto corale.
A un anno da EXPO 2015, riproponiamo il video del progetto Exploit Leonardo, ricerca sull’acqua a Milano che è stata valorizzata all’interno del portale Vivaio Italia e ha ottenuto un riconoscimento anche dal Laboratorio HOC del Politecnico di Milano.
Alcuni insegnanti del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a due giornate di formazione a cura dell’ADI : “Big bang – Viaggio tra le scuole più creative del mondo”. il seminario si è tenuto a Bologna nei giorni 26 e 27 febbraio 2016. Uno dei protagonisti principali è stato il Professor Mario Giacomo Dutto, Presidente IPRASE Trento, nella foto con i nostri insegnanti, nella bellissima sala Bolognini della biblioteca San Domenico di Bologna.
Mercoledì 2 dicembre alle ore 17 si è svolta la seduta di insediamento del Consiglio di Zona 1 Ragazzi e Ragazze.
Ecco alcune belle immagini dell’evento, nella scuola primaria, che vogliamo condividere!
Mercoledì 25 novembre 2015 Associazione culturale “Cavalieri della musica”
MILANO Via Anco Marzio, 9
Orario 18.30 – 20.30 Ingresso libero
Il gruppo preparato dal Prof. Dino Rutolo, si è esibito nella serata per il conferimento delle Stelle al Merito Sociale. Teatro Dal Verme, 12 ottobre 2015, ore 20.
Le classi quinta A e B della Scuola Primaria Ariberto hanno partecipato alle manifestazioni conclusive del progetto “SU18” il giorno 8 maggio presso la Rotonda della Besana (exibit) e il 12 maggio presso il Padiglione Italia dell’Expo.
E’ nata l’Associazione culturale “Cavalieri della Musica”. Leggi la lettera di presentazione del Presidente prof. Stefano Cannetta
Leggi razziali, democrazia, scelte responsabili. L’ANPI Associazione Nazionale Partigiani e la scuola Cavalieri in ricordo del 25 aprile…
La mostra per chi ha fame di innovazione. Con la partecipazione di 15 nostri ragazzi, opening mercoledì 22 aprile 2015 al Museo della Scienza e della Tecnologia.
Biblioteca Ariberto presenta la settimana “Un Libro per Amico”. Il programma degli incontri con gli autori. Da lunedì 20 a venerdì 24 aprile.
L’Associazione Culturale “Musikensemble”,
con il patrocinio del Comune di Milano, promuove ed organizza il 1° Concorso Nazionale di Musica da Camera per giovani Artisti
L’Associazione Genitori invita alla presentazione del libro di Massimo Recalcati, L’ora di lezione. Il libro è dedicato alla maestra Raffaella Cenni, che ha saputo amare chi impara.
Mercoledì 17 dicembre dalle ore 20.30
La mostra-evento dei ragazzi del Beccaria. Allo Spazio Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 16 Milano. Inaugurazione e performance sabato 14 giugno 2014 ore 17.30. Domenica 15 giugno aperto dalle ore 11.00 alle ore 19.00.
Spettacolo della 4B Ariberto per l’iniziativa Teatro Scienza Academy nell’ambito del progetto Scienza Under 18
Ottima performance dei nostri ragazzi all’audizione del 22 maggio:
1° premio cat. 21 al Settimino di terza media
1° premio cat. 16 al Duo di prima media… Bravi ragazzi!
Mercoledì 28 maggio dalle ore 16 alle 17 ospiteremo i rappresentanti di AIESEC per un evento di promozione delle HOSTING FAMILIES
I nostri ragazzi hanno partecipato con consapevolezza e entusiasmo al Cleaning Day.
Il nostro Istituto partecipa con un gruppo numeroso di alunni, genitori e insegnanti a Run 5.30, venerdì 23 maggio.
Giovedì 22 Maggio 2014 si incontreranno i Consiglieri dei 9 CdZRR per condividere le proposte e le esperienze realizzate in questi primi mesi di attività
Primo atto concreto della politica dei ragazzi: sabato 17 maggio dalle 9.00 alle 13.00 ci sarà il Cleaning day alla scuola di via Quadronno.
Giovedi’ 15 maggio alle ore 17.30 presso il salone della scuola Ariberto si terrà l’incontro con lo scrittore Gianni Biondillo.
Al concerto, che si svolgerà alle ore 16 di domenica 11 maggio, parteciperà il coro della nostra scuola primaria “Ariberto”… seguirà un breve festeggiamento con le famiglie