RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
Condividiamo una relazione sulla didattica a distanza ed alcune immagini del nostro “fare comunità educante” nonostante le difficoltà che viviamo.
RIFLETTIAMO IN MUSICA PILLOLE SETTIMANALI PER L’ANIMA Platone diceva: “La musica può illuminare l’anima di una luce eterna e mettere le ali ai vostri pensieri”. Carissimi tutti, in questo periodo di isolamento forzato perché non allietare le nostre giornate con ascolti di musica di genere, autori ed epoche diversi con lo scopo di avviare »
Regolamento Indirizzo Musicale a.s. 2020-2021 IC Cavalieri 23 DIC 2019 Allegati Regolamento Indirizzo Musicale a.s. 2020-2021 IC Cavalieri 23 DIC 2019 (232 kB)
Nei giorni 21, 22, 23 di novembre si è svolto a Cremona un convegno sul turismo musicale. L’IC Cavalieri di Milano ha partecipato il giorno 22 novembre con una relazione della Prof.ssa Giulia Sottilotta che ha illustrato le metodologie didattiche adottate durante il Campus musicale svolto dalla classe 2^B nell’a.s. 2018-2019 presso Isolaccia Val di »
Le immagini delle quinte che hanno incontrato il cornista Roberto Miele, che ha illustrato loro il suo strumento e ha raccontato la sua passione per la musica.
Programma concerto classi ad indirizzo musicale 05 giugno 2019
Cari genitori, giovedì 23 maggio, presso l’Auditorium di Via Olona, 14, alle ore 15, 12 classi della Scuola Primaria e il Coro Cavalieri, assieme alla 1G strumentale e al coro della Scuola Secondaria, metteranno in scena una rappresentazione teatrale musicale, espressione di alcune delle attività di propedeutica musicale svolte durante l’anno e frutto di »
Mercoledì 27 marzo la banda musicale della polizia locale di Milano è venuta a trovarci per una lezione-concerto. Questo è il secondo appuntamento per la nostra scuola ed ogni volta si rinnova l’entusiasmo di ragazzi e professori. Vedere una banda in divisa, che suona dal vivo, oggi non è poi così scontato, soprattutto per una »
Le foto della prima lezione di laboratorio strumentale con i ragazzi della 5C
Martedì 27 novembre, nell’ambito dell’Open Day della Scuola Primaria, il nostro Istituto ha presentato il suo indirizzo musicale attraverso 2 laboratori in cui sono stati coinvolti i Remigini in visita: – una lezione aperta con la 1°D, in cui sono stati riproposti giochi ed attività svolte durante le lezioni curricolari di Musica, con piccoli strumenti »
Lunedì 10 dicembre i ragazzi della Scuola Primaria che partecipano al Coro Cavalieri hanno portato i loro auguri in musica ai piccoli pazienti dell’Ospedale Buzzi. Grazie all’invito e all’organizzazione delle nostre insegnanti Marina Cianci ed Antonella Puce, che operano nella Scuola in Ospedale, realtà molto cara a tutto l’Istituto, il Coro ha potuto vivere questa »
INDIRIZZO MUSICALE I.C. CAVALIERI REGOLAMENTO PROVE AMMISSIONE Il regolamento è redatto tenendo conto della seguente normativa vigente in materia di insegnamento dello strumento musicale nella scuola secondaria di I grado: – D.M. del 6 agosto 1999 n. 201 – Corsi ad Indirizzo Musicale nella scuola media – Riconduzione e Ordinamento – Istituzione classe di concorso »
Il 19 novembre scorso noi ragazzi delle quinte Ariberto siamo andati al Teatro alla Scala per assistere all’opera lirica “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, adattata per i bambini. I posti assegnati erano molto belli: due classi in platea e due nei palchi. I cantanti dopo lo spettacolo ci hanno firmato gli autografi. Questa esperienza è »
Sabato 24 novembre un nostro allievo, Lorenzo Valente di terza D, ha partecipato ad un Concorso Internazionale di chitarra classica e si è aggiudicato il terzo posto. Ogni giorno una verifica o interrogazione, l’esibizione davanti ai compagni e professori rappresentano prove importanti; così la scuola insegna ai nostri giovani alunni a mettersi continuamente in gioco »
Cari genitori, siamo lieti di comunicare che riprende l’attività del CORO CAVALIERI per gli alunni della scuola primaria Ariberto, che quest’anno compie 10 anni! La frequenza è a titolo gratuito, in quanto rientra nelle attività del PtOF finanziate con fondi della scuola. Gli incontri si terranno il GIOVEDI’, dalle 16.30 alle 17.45, presso i locali della »
Ci siamo! Il 29 maggio, in occasione del pomeriggio corale, aperto al pubblico, conclusione dei progetti di vocalità e coralità nella scuola Primaria, verrà presentato in anteprima il cd che il Coro Cavalieri sta registrando nell’ambito del progetto : “Canto alla Rovescia – l’inclusione scolastica parte dal canto”, che vede protagonista l’intero nostro Istituto. A »
Per il 5° anno consecutivo il Coro Cavalieri ha partecipato come coro ospite al concerto per la festa della Mamma, organizzato per domenica 14 maggio, dalla direttrice dei Piccoli Cantori di Trenno, Mariella Pappalardo. I nostri ragazzi hanno cantato 4 brani dal loro repertorio (2 segnati in Lis), apprezzatissimi, e un brano insieme ai Piccoli »
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, viene riproposto il campus estivo ad Isolaccia Valdidentro (Bormio). Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, si svolgerà dal 24 al 30 giugno 2018, presso l’Hotel Residence National Park (3 stelle) di Isolaccia Valdidentro, situato in prossimità del Parco Nazionale dello Stelvio, a 7 km da »
Il 6, 7,8 Aprile il Coro Cavalieri ha partecipato alla I Edizione del Gran Premio CorAmare di Sestri Levante, promosso dall’Associazione Culturale Lupus in Fabula, nell’incantevole cornice della Baia del Silenzio. Sono ancora vive in noi le emozioni, il calore e la gioia di questi giorni Ci siamo sentiti accolti e coccolati come i più »
Nella foto la Banda della Polizia Locale di Milano che, martedì 20 marzo, si è esibita presso la palestra della scuola Cavalieri.
Grazie ad un progetto presentato attraverso l’Associazione Cavalieri della Musica, la scuola ha ottenuto un finanziamento da Enel Cuore Onlus. Il progetto, che ha come scopo l’inclusione scolastica, prevede la registrazione di un cd da parte del Coro Cavalieri, con brani scritti apposta per noi dal Maestro Tullio Visioli, tratti dal racconto “Stecco e la »
Il nostro Coro Cavalieri, attualmente composto da ragazzi dalla 1^ alla 5^ della Scuola Primaria, parteciperà il 6, 7 e 8 Aprile al Concorso corale CorAmare, promosso dall’Associazione Culturale Lupus in fabula di Sestri Levante. Gli organizzatori, che ho avuto modo e piacere di conoscere in workshop da loro organizzati negli anni scorsi, hanno a »
Serata straordinaria quella vissuta dai 102 partecipanti tra allievi, docenti, dirigente scolastico, e genitori il 28 novembre presso il Teatro alla Scala di Milano per il Concerto in memoria di Umberto Veronesi, promosso dalla stessa Fondazione. Ad esibirsi sul palco del Piermarini la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks diretta dal M° Mariss Jansons che, magistralmente, ci »
Alcune immagini del laboratorio musicale durante l’ultimo Open day
Il giorno 2 ottobre 2017 presso l’Aula polifunzionale del nostro istituto si sono svolte le audizioni per il progetto annuale gratuito “Canto anch’io”. Alla presenza della commissione esaminatrice Prof.sse G. Bottiglieri e R. D’Ascoli e Prof. D. Galati si sono esibiti con entusiasmo e voglia di cantare 28 ragazzi che, nonostante l’ emozione, hanno dato »
A partire dà Lunedì 20 Novembre gli allievi Federico Cama e Mei Zeyu, 2D, seguiranno i seguenti orari: Cama Lunedì 16.40 – 17.20 Zeyu Venerdì 17.00 – 17.45
Il progetto di educazione musicale condotto dal Professor Stefano Cannetta con le classi terze della scuola primaria, nell’ambito dell’indirizzo musicale verticale.
I ragazzi di IV C e D e di VD hanno realizzato dei video in cui loro stessi suonano (piano,chitarra, flauto e strumentario orff) e cantano (anche da solisti) la canzone composta.
Riuscirà Petruchio a domare l’orgogliosa e sprezzante Katherine, facendone un modello di devozione e obbedienza? Venite a scoprirlo martedì 30 alle 15.45 al liceo classico Manzoni, dove la 2C si esibirà in un travolgente musical!
Le informazioni utili sui primi due eventi di fine anno del Coro Cavalieri ragazzi e adulti.
Cavalieri del pianoforte – sabato 20 maggio ore 11 presso I.C. Cavalieri, via Anco Marzio 9
Il coro Cavalieri augura a tutti i più sinceri auguri di Buona Pasqua!
Ecco le immagini del consueto e attesissimo concerto di Natale nel reparto pediatrico dell’ospedale Fatebenefratelli.
Convegno/Seminario L’acustica degli edifici scolastici Didattica, normativa, problematiche e tecnologie per la qualità degli ambienti sonori nella scuola. Venerdì 20 Gennaio 2017, ore 14.oo – 17.oo Locandina_convegno_20-01-2017 Allegati locandina_convegno_20-01-2017 (149 kB)
Le foto delle attività delle classi 4A, 4B e 5A della scuola primaria.
50 ragazzi degli Istituti comprensivi Cavalieri di Milano e Como Centro Città diretti dal prof. Dino Rutolo si sono esibiti nella chiesa di Premadio.
Lo scorso 19 febbraio se n’è andato Umberto Eco. In pochi conoscono la sua passione vera e ben coltivata per la musica classica e la pratica strumentale sul flauto dolce.
Sabato 28 maggio 2016 al Nuovo Teatro Ariberto gli alunni della 1C si esibiranno nell’ opera musicale Orfeo In Egitto.
Sabato 28 maggio 2016 al Nuovo Teatro Ariberto in via Daniele Crespi 9, Milano esibizione degli allievi dei Cavalieri della Musica.
Evento musicale alla casa di riposo per musicisti Giuseppe Verdi. Venerdì 27 maggio ore 16.30
Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso l’aula magna del liceo classico A. Manzoni