La 2D della scuola primaria Ariberto, in collaborazione con i genitori della stessa classe, ha ideato la figura dei nonni-lettori che, un’ora alla settimana fino al termine dell’anno scolastico, saranno invitati a leggere un libro ai bambini. L’occasione, inoltre, si presta ad un importante confronto generazionale nel quale verranno affrontati vari argomenti, dal mondo della scuola »
Le immagini inviate dalla classe IVB della scuola primaria,
APRIAMO GLI OCCHI (progetto CMB) : E’ stata un’esperienza arricchente, commovente e sensibilizzante che ci auspichiamo continui nei prossimi anni…(il team docente)
Pubblichiamo alcune foto ed una lettera di ringraziamento che documentano la presa di coscienza da parte dei bambini, grazie a questo progetto, del concetto di volontariato.
L’Istituto Comprensivo Cavalieri è risultato finalista nella sezione “Oscar per La scuola iShare LightUp”.
I nostri ragazzi partecipano con i loro insegnanti all’evento al Castello Sforzesco
In ospedale policlinico De Marchi, nel mese di dicembre abbiamo elaborato con i pazienti un piccolo giornalino on line per creare e sfruttare l’atmosfera natalizia. Ora vorremmo dedicarci a nuovi numeri, sempre on line, durante il corso dell’anno. Il link è il seguente http://www.protopage.com/cavalieri La password è redazione Le Prof.sse Patrizia Bessone e Evelina Zamboni
Venerdì 18 dicembre al Fatebenefratelli si è tenuto un concerto. I ragazzi dell’IC Cavalieri hanno suonato, diretti dai rispettivi professori di strumento, musiche natalizie per i piccoli pazienti del reparto pediatrico diretto dal Professor Luca Bernardo. E’ stata un’esperienza commovente e i gli alunni hanno suonato in modo magistrale. All’esperienza hanno preso parte: il personale del »
Mercoledì 2 dicembre alle ore 17 si è svolta la seduta di insediamento del Consiglio di Zona 1 Ragazzi e Ragazze.
Con il sostegno all’UNICEF abbiamo contribuito ad aiutare i bambini e le bambine del Nepal che hanno vissuto momenti drammatici a causa del forte terremoto che li ha colpiti.
Ecco le foto della consegna, avvenuta ieri, di tutto il materiale raccolto dalle famiglie delle nostre scuole e consegnato ai City Angels: l’iniziativa è perfettamente riuscita!!
Azione contro la Fame ringrazia il nostro Istituto per il tempo e l’energia dedicati al bellissimo progetto Corsa contro la Fame e ringrazia per l’eccezionale partecipazione riconoscendo il premio “Campione Solidarietà” 2015
Ecco l’articolo sul concorso “crea la mascotte del volontariato” pubblicato nel sito di Mylightup.
Tematica curata della collega Laura Locatelli, classe IVD della scuola primaria Ariberto.
Il concorso si è concluso e la Commissione ha scelto il logo realizzato da Anna Clelia Ponteri della classe 3B.
Nel sito del Ciessevi sono stati caricati i video dell’esperienza di volontariato nelle scuole registrati durante l’ultimo incontro di formazione di dicembre.
Delibera del Consiglio di zona sull’acquisto dei libri per le biblioteche di zona
Decreto istituzione Nucleo di Indirizzo per discutere e definire le linee guida per la realizzazione del “Progetto ScuolaVolontariato per l’EXPO 2015 Lombardia”
Attività delle classi quarte sui graffiti e le barriere architettoniche per il cdzrr.
Barriere architettoniche, graffiti e biblioteche rionali sono gli argomenti approfonditi dai nostri ragazzi in vista della seduta ufficiale del 24 marzo
Il Consiglio di Zona 1 dei ragazzi e delle ragazze è convocato per il giorno lunedì 24 marzo alle ore 17.15
Le classi 3^B, 3^C e 3^E della Scuola Secondaria hanno rappresentato lo spettacolo finale del loro laboratorio teatrale presso case di riposo per anziani
La scuola primaria Ariberto ha partecipato al concorso Raccogli la plastica indetto dall’Amsa. Ci siamo classificati decimi su un totale di più di 20 scuole partecipanti.
Alcune belle immagini della partecipazione dei rappresentanti dei nostri ragazzi al “Consiglio di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze”.
Il 31 gennaio e il 3 febbraio le classi III E e III B dell’ Istituto Secondario Cavalieri presentano in una struttura per anziani il lavoro svolto insieme all’associazione Teatrale Zenpuntozero.
7 clarini e 7 flauti per una mattina insieme.
giovedì 19 dicembre 2013 – Genitori bambini e ragazzi sono invitati – ore 11 Pediatria Fatebenefratelli
L’articolo del “Corriere della Sera” che racconta come a fare del bene si impara. Sui banchi.
Da Milano a Gela scuole in prima linea. Il passaporto del volontariato. All’estero per fare del bene e… molto altro! Segui il link…
Il giorno 20 del mese di novembre le classi terze e quarte della scuola primaria hanno partecipato alla “Marcia dei diritti” , organizzata dall’UNICEF per festeggiare il “compleanno della carta dei diritti”.
L’elenco degli alunni della nostra scuola eletti nel Consiglio di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze.
Dopo le urne il 22 novembre gli eletti si «insediano» nelle zone i Consigli dei ragazzi. «La nostra politica
tra parchi e mensa».
I ragazzi del liceo artistico Boccioni di Milano realizzano un murale nella scuola elementare Ariberto dell’istituto Cavalieri. Quando il volontariato è da scuola a scuola. Articolo del Corriere della sera del 20/10/2013