Di seguito l’intervista rilasciata dal Dott. Antonio Memeo, Direttore dell’Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica presso l’ASST Gaetano Pini-CTO, che sottolinea l’importanza della presenza dei nostri docenti nella sezione ospedaliera dell’Ospedale Gaetano Pini – CTO di Milano. La “Scuola in Ospedale” al Gaetano Pini-CTO di Milano – di ANTONIO MEMEO »
Riparte il servizio offerto ai piccoli pazienti in modalità online, grazie alla convenzione tra l’ASST Gaetano Pini-CTO e l’Istituto Cavalieri di Milano
La Casa Pediatrica dell’ospedale Fatebenefratelli, in prima linea nell’aiuto alla città per l’emergenza sanitaria, è diventata “Covid 19”. Nonostante ciò, una studentessa lungo degente, trasferita di reparto, ha voluto inviare un messaggio di grande speranza, che raccogliamo e volentieri condividiamo. Insegnanti Lanzoni , Galati, Papagni “Lasciandoci trasportare dall’arte, tutto andrà bene: la creatività »
Anche quest’anno la Scuola in Ospedale ha aderito al progetto “Grandi Spettacoli per Piccoli” del Teatro alla Scala di Milano. Il 5 febbraio 2020 le insegnanti Colombo, Papagni e Piserchia insieme ad un folto gruppo di bambini, ragazzi, genitori, medici e infermieri del reparto di dialisi della clinica De Marchi sono andati a teatro »
Sabato 14 dicembre, nell’Aula Magna della Clinica Mangiagalli si è tenuto un seminario dal titolo ‘Fatti della vita ed eventi acuti nella malattia grave, cronica e nella disabilità: l’ospedale e i suoi attori’ Le insegnanti di Scuola in Ospedale Anna Colombo e Giusy Piserchia hanno partecipato con un intervento dal titolo ‘Le maestre in ospedale: »
Gli alunni della sezione musicale dell’IC Cavalieri allietano i pazienti del Fatebenefratelli con un brano eseguito con le chitarre Due momenti dell’esibizione dei flautisti dell’IC Cavalieri Alcuni allievi del Cavalieri danno una breve lezione di chitarra a G., una bimba ricoverata
Magic Christmas Night falls silently snow is enchanted magic descends on hearts waiting to open presents. Poesia di Natale, in inglese, scritta da V., 15 anni La magie de Noël La nuit descend doucement la neige s’habille d’enchantement la magie réchauffe les cœurs en attendant d’ouvrir les cadeaux. Poesia di Natale, in francese, scritta da »
Dedico questo articolo a tutti i bambini e ragazzi conosciuti in ospedale, i veri eroi di sempre. Un murale… in corsia! Sono un’insegnante di scuola primaria e nella mia immissione in ruolo dello scorso anno ho scelto di lavorare come maestra in ospedale presso la Casa Pediatrica del Fatebenefratelli e l’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi” »
🍁Silencieux parfum marron🍄 Jaunes et orange tombent les feuilles dés arbres entre les branches murmure le vent; champignons et châtaignes , dans le sous-bois annoncent l’arrivée de l’automne: silencieux parfum marron. (V., 15 anni) 🍁🍂🍃 Autunno Sale la nebbia, dal grigio dei fossati all’ombra di pioppi, »
Giovedì 19 settembre 2019, nell’Aula Magna della Clinica Mangiagalli, si sono celebrati i 50 anni dal 1° trapianto di rene al Policlinico di Milano. Le insegnanti Anna Colombo e Giusy Piserchia sono state invitate a partecipare, insieme ai loro alunni Chiara e Orlando, per spiegare il ruolo che la Scuola in Ospedale ha nell’affiancare il »
Le foto del raccordo tra le quarte di Via Ariberto e la Scuola in Ospedale. Il laboratorio creativo-espressivo è stato realizzato partendo da un libro, realizzato grazie alla collaborazione delle insegnanti Anna Colombo, Giusy Piserchia e la casa editrice Carthusia.
Le foto dei laboratori musicali svolti dai ragazzi della Scuola Secondaria di Via A. Marzio nelle camere della Casa Pediatrica del Fatebenefratelli, con la guida delle colleghe di musica.
Ricorderete tutti la corsa della scuola Cavalieri “Correre per un Sogno” che si è svolta lunedi 4 giugno 2018 a cui hanno partecipato volontariamente tantissime ragazze e ragazzi della scuola secondaria di I grado Cavalieri. Correndo piu’ volte un tratto di 1 Km lungo il Naviglio Grande, i nostri alunni attraverso i loro personali sponsor »
Chiara e Orlando, gli animaletti protagonisti della nuova storia di Carthusia Edizioni “La porta sull’acqua”, sono due piccoli pazienti della Clinica De Marchi che, con l’aiuto delle loro insegnanti di Scuola in Ospedale, Anna e Giusy, hanno contribuito alla realizzazione di un libro illustrato per bambini, che affronta il tema delle patologie renali attraverso il »
Lunedì 10 dicembre i ragazzi della Scuola Primaria che partecipano al Coro Cavalieri hanno portato i loro auguri in musica ai piccoli pazienti dell’Ospedale Buzzi. Grazie all’invito e all’organizzazione delle nostre insegnanti Marina Cianci ed Antonella Puce, che operano nella Scuola in Ospedale, realtà molto cara a tutto l’Istituto, il Coro ha potuto vivere questa »
L’ ASST Gaetano Pini ringrazia l’Associazione Genitori per la donazione di libri
L’Istituto Cavalieri regala un libro a ogni bambino che entra in Ospedale.
Inclusione ed educazione: i bambini ricoverati al Policlinico di Milano rimangono in collegamento con la propria classe grazie alla tecnologia
I bambini della clinica pediatrica De Marchi hanno avuto l’opportunità di provare l’esperienza di un volo in elicottero, grazie al premio vinto lo scorso 5 febbraio con la partecipazione al concorso “I bambini e la sicurezza”, indetto da AREU – Regione Lombardia. »
Lunedì 5 marzo, dalle 16,30 alle 18,30, la docente Anna Colombo sarà presente nel reparto dialisi all’incontro del Master in Nefrologia e Urologia Pediatrica. Nell’occasione, su richiesta della dott.ssa Sala, psicologa, la nostra insegnante interverrà sulla SiO. In allegato le slides, oggetto dell’intervento, che illustrano la SiO in generale e il nostro reparto. Scuola in Ospedale Allegati Scuola »
I bambini del reparto dialisi della clinica pediatrica De Marchi hanno partecipato con due cartelloni al concorso “I bambini e la sicurezza”, indetto da AREU – Regione Lombardia e… hanno vinto!!! Il premio, un volo in elicottero, è stato consegnato alle insegnanti e al Direttore Prof. Giovanni Montini lunedì 5 febbraio, presso il Palazzo della »
La scuola in Ospedale non è soltanto al letto del piccolo paziente, ma si apre all’esterno. Domenica 19-11-2017 la visita guidata al Mudec favorisce un approfondimento della conoscenza di una parte dell’Antico Egitto. Allegati Volantino_Mudec3 (2) (564 kB)
LA SCUOLA ALLEGRA 0617 Allegati LA SCUOLA ALLEGRA 0617 (15 MB)
Nuovo titolo per il giornalino on-line del Policlinico, clinica De Marchi.
Le riflessioni di Mafer e Lorenzo B. e la riproduzione di Jasmine dell’immagine che più l’ha colpita.
Il 13 marzo la professoressa Patrizia Bessone è venuta a scuola per spiegarci quello che è il progetto “Scuola in ospedale”, ramo dell’Istituto Comprensivo Cavalieri, che opera negli ospedali: De Marchi, Buzzi e Fatebenefratelli. La professoressa ci ha raccontato con l’aiuto delle immagini il modo in cui i ragazzi ricoverati vivono la scuola, con serenità ed »
Ecco le immagini del consueto e attesissimo concerto di Natale nel reparto pediatrico dell’ospedale Fatebenefratelli.
I genitori degli alunni delle nostre scuole sono invitati ad un incontro formativo che si terrà MARTEDI 31 GENNAIO presso la palestra della scuola Primaria in via Ariberto 14 dalle ore 13.30 alle ore 16.
Pubblichiamo alcune foto ed una lettera di ringraziamento che documentano la presa di coscienza da parte dei bambini, grazie a questo progetto, del concetto di volontariato.
Ecco l’ articolo pubblicato su “Sette” del 1/4/2016 sul centro pediatrico al Fatebenefratelli.
“In questo ospedale tutti i bambini si sentono a casa”
In ospedale policlinico De Marchi, nel mese di dicembre abbiamo elaborato con i pazienti un piccolo giornalino on line per creare e sfruttare l’atmosfera natalizia. Ora vorremmo dedicarci a nuovi numeri, sempre on line, durante il corso dell’anno. Il link è il seguente http://www.protopage.com/cavalieri La password è redazione Le Prof.sse Patrizia Bessone e Evelina Zamboni
Venerdì 18 dicembre al Fatebenefratelli si è tenuto un concerto. I ragazzi dell’IC Cavalieri hanno suonato, diretti dai rispettivi professori di strumento, musiche natalizie per i piccoli pazienti del reparto pediatrico diretto dal Professor Luca Bernardo. E’ stata un’esperienza commovente e i gli alunni hanno suonato in modo magistrale. All’esperienza hanno preso parte: il personale del »
Con il sostegno all’UNICEF abbiamo contribuito ad aiutare i bambini e le bambine del Nepal che hanno vissuto momenti drammatici a causa del forte terremoto che li ha colpiti.
Ecco alcune belle immagini dell’evento, nella scuola primaria, che vogliamo condividere!
Il coro Ariberto ha dato il benvenuto ai remigini durante l’open day
Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la tutela del diritto all’istruzione degli alunni ricoverati
In allegato il protocollo della scuola in ospedale tra Fondazione IRCCS Ca’ Granda e I.C. Cavalieri per l’attivazione di una sezione scolastica.
In allegato la carta dei diritti dei diritti dell’infanzia e del bambino dell’adolescenza rispetto rispetto alla alla salute. Allegati carta dei diritti dei diritti dell’infanzia e del bambino dell’adolescenza rispetto rispetto alla alla salute. (9 MB)
“Diario di bordo” è una raccolta di testi frutto delle attività didattica che si sono svolte nell’ambito della scuola in ospedale. Contiene testi scritti da e ragazzi e ragazze di diverse età… Scarica il giornale…
Scuola in ospedale: Protocollo d’intesa con l’A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico aa.ss. 2013/14 e 2014/15
7 clarini e 7 flauti per una mattina insieme.
giovedì 19 dicembre 2013 – Genitori bambini e ragazzi sono invitati – ore 11 Pediatria Fatebenefratelli
Sabato 23 novembre 2013
Centro Congressi della Provincia di Milano – via Corridoni 13
Situata tra l’infanzia e l’età adulta, l’adolescenza è una fase evolutiva delicata ed importante.
E’ l’età del cambiamento.