Giovedì 10 novembre il vicesindaco Anna Scavuzzo, accompagnata dal presidente del Municipio 1 Mattia Abdu, e dall’ assessore dello stesso Municipio Lorenzo Pacini, ha visitato i plessi della scuola primaria e secondaria del nostro Istituto.
Si pubblica la circolare n. 3. In allegato autorizzazione all’uscita in autonomia. Circ. 3 – orari ingresso scuola sec. I grado giorni 13 e 14 settembre Autorizzazione uscita autonoma
Articolo della Dirigente Scolastica pubblicato su Education 2.0
Antonella Vercesi si è laureata oggi in Scienze della Formazione, con una tesi sul nuovo Umanesimo: “Il fattore empatia nelle relazioni educative per un nuovo umanesimo”. La Dirigente scolastica, con le colleghe e ex colleghe che più da vicino hanno seguito questo brillante percorso, si complimenta per il risultato raggiunto.
Il 25 marzo 2021 celebriamo “Dantedì”, giornata istituita dal Governo su proposta del Ministero per i Beni e le attività culturali.
Spunti di riflessione a cura della Commissione “Nuovo Umanesimo” Allegati Scuola e Nuovo Umanesimo (126 kB)
La scuola primaria Ariberto si presenta e fornisce le informazioni necessarie alle famiglie ed ai remigini
L’Associazione Planninaround propone Be safe be peer, incontri con famiglie e alunni della scuola primaria Ariberto in vista della ripartenza della scuola in presenza.
Cosa sappiamo in più rispetto al 3 luglio
In allegato Crcolare n. 118
In allegato Circolare n. 83
In allegato Circolare n. 69, file audio Prof. Causarano V., foto e video
In allegato Circolare n. 68, foto e video
Il prossimo 29 gennaio alle ore 18.30 siete invitati a partecipare alla Conferenza “REGOLE E CONFLITTI A SCUOLA: IDEE PER UNA SCUOLA RIPARATIVA”, con ADOLFO CERETTI (Università Milano-Bicocca – Cooperativa DIKE) e GHERARDO COLOMBO (Associazione “Sulle Regole”).
🍁Silencieux parfum marron🍄 Jaunes et orange tombent les feuilles dés arbres entre les branches murmure le vent; champignons et châtaignes , dans le sous-bois annoncent l’arrivée de l’automne: silencieux parfum marron. (V., 15 anni) 🍁🍂🍃 Autunno Sale la nebbia, dal grigio dei fossati all’ombra di pioppi, »
Dopo aver ospitato l’incontro NeoConnessi promosso da Wind, desidereremmo comunicarvi che martedì 28 maggio uscirà sul sito ufficiale (link) del progetto un articolo speciale sul tour appena terminato nelle 4 scuole italiane selezionate di cui facciamo parte.
Invitiamo tutte le famiglie a leggere l’articolo e a visitare il sito dove i genitori potranno trovare tante proposte a loro rivolte.
Gli alunni della scuola primaria insieme ai loro insegnanti vogliono ringraziare le numerosissime famiglie che hanno visitato i laboratori durante martedi 27 novembre 2018. Come anticipato durante l’open day, segnaliamo che la Dirigente ed il suo staff incontrerà i genitori degli alunni interessati alle iscrizioni alla classe prima della scuola primaria MARTEDI 8 gennaio 2019 »
Calendario aggiornato con le date per gli incontri con le famiglie.
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, viene riproposto il campus estivo ad Isolaccia Valdidentro (Bormio). Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, si svolgerà dal 24 al 30 giugno 2018, presso l’Hotel Residence National Park (3 stelle) di Isolaccia Valdidentro, situato in prossimità del Parco Nazionale dello Stelvio, a 7 km da »
Grazie ad un progetto presentato attraverso l’Associazione Cavalieri della Musica, la scuola ha ottenuto un finanziamento da Enel Cuore Onlus. Il progetto, che ha come scopo l’inclusione scolastica, prevede la registrazione di un cd da parte del Coro Cavalieri, con brani scritti apposta per noi dal Maestro Tullio Visioli, tratti dal racconto “Stecco e la »
In occasione della SETTIMANA DELLA LEGALITA’ organizzata del nostro Istituto (12-16 marzo) si svolgeranno: UN SEMINARIO di DUE ORE condotto da GABRIELLE FELLUS (associazione “I RESPECT”), che collabora con la CASA PEDIATRICA DEL PROFESSOR BERNARDO. L’incontro è riservato al personale scolastico. PROGETTO LEGALITA’ DEL COMUNE DI MILANO (incontri 1 e 3) Dott. Piero Forno Magistrato. »
Si rinnova anche quest’anno il successo e l’entusiasmo con cui il nostro Istituto ha aderito alla raccolta buoni Esselunga Amici di Scuola ! La partecipazione all’iniziativa, avviata tra settembre e novembre 2017, ha visto coinvolti alunni, genitori e personale scolastico della scuola primaria e secondaria. Grazie alla collaborazione di tutti sono stati raccolti un totale »
Con la ripresa delle lezioni le classi 1ABCD e 3 E della Primaria Ariberto hanno seguito il progetto di Filosofiacoibambini®. Si tratta di attività coinvolgenti e dinamiche, attraverso l’esplorazione e il gioco con le parole che puntano ad arricchire il patrimonio linguistico dei bambini in termini di vocabolario. L’esperienza è stata realizzata grazie al contributo »
Un invito rivolto ai nostri genitori e docenti, per mercoledì 20 dicembre dalle ore 17.30 alle 19.30, in via Anco Marzio, 9. Vi aspettiamo!
Durante l’Open Day si è tenuta la seconda edizione del torneo aperto a tutti gli studenti della scuola Ariberto di “Cody Roby”, un gioco che introduce i bambini al mondo del coding e della programmazione. I vincitori del torneo, premiati dalla nostra preside, sono stati nominati “Cavalieri della robotica” e sono Luigi D’Angelo, Francesco Massa »
In allegato la locandina dell’Open Day 2017/2018 alla Scuola primaria Ariberto, con il relativo programma. OPEN DAY 17-18 Allegati OPEN DAY 17-18 (71 kB)
Dal 2017 il nostro Istituto è diventato ufficialmente una scuola cardioprotetta, grazie alla significativa adesione di gran parte del personale scolastico, sensibile all’iniziativa, che si è reso disponibile a frequentare il corso di formazione BLSD con AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza). Sia la scuola primaria che la secondaria, infatti, si sono dotate di un defibrillatore, »
In occasione di Expo Sport 2017, evento organizzato dal Comune di Milano all’Arena Civica, mercoledì 11 ottobre le classi terze e quarte della scuola Primaria Ariberto hanno potuto provare alcune tra le numerose discipline sportive presenti, individuali e di squadra: dal salto agli ostacoli alla pallamano, passando per l’hockey su prato, twirling, calcio, scherma, tiro con »
Ecco le date dei sabati dedicati alla robotica: -11 novembre; -13 gennaio; -17 marzo; -14 aprile; manifesto robotica Allegati manifesto robotica (510 kB)
Ricordiamo che occorre far pervenire a scuola il modulo allegato, debitamente compilato, la mattina del giorno per il quale si richiede la dieta leggera.
Elenco dei materiali per l’inizio dell’anno scolastico.
Ecco la nuova edizione del giornale dell’Istituto Cavalieri. Un ringraziamento a tutta la redazione, ai docenti e agli studenti che hanno reso possibile questa pubblicazione. Il giornale è raggiungibile dal link A macchia d’olio nel menù Comunicazioni dell’Home page di questo sito. Buona lettura.
Riuscirà Petruchio a domare l’orgogliosa e sprezzante Katherine, facendone un modello di devozione e obbedienza? Venite a scoprirlo martedì 30 alle 15.45 al liceo classico Manzoni, dove la 2C si esibirà in un travolgente musical!
Evento iscritto al “Maggio dei libri”: programma degli incontri offerti alle classi dagli autori.
Venerdì 26 Maggio partecipa con tutti i tuoi compagni di scuola alla manifestazione CORRERE PER UN SOGNO La corsa della scuola Cavalieri Gennaro di Napoli, il due volte campione del mondo sui 3000m inddor, ha deciso di sostenere la nostra iniziariva “Correre per un sogno” premiando i ragazzi che copriranno la distanza maggiore. »
Aula da sogno, qualità dell’ambiente per il benes-sere a scuola – scuolaMilano – legno è innovazione – il piano “Nuove Scuole”, Sabato 11 Marzo alle ore 15.00
Sala Alessi – Palazzo Marino, Piazza della Scala 2
Calendario impegni scuola primaria per le famiglie
I genitori degli alunni delle nostre scuole sono invitati ad un incontro formativo che si terrà MARTEDI 31 GENNAIO presso la palestra della scuola Primaria in via Ariberto 14 dalle ore 13.30 alle ore 16.
Mercoledì 9 novembre al teatro Dal Verme ha avuto luogo la premiazione del concorso “L’Impegno”, aperto a tutte le scuole di Milano e realizzato nell’Ambito della “GIORNATA DELLA VIRTU’ CIVILE 2016”, dedicata quest’anno alla memoria di Giancarlo Siani, il giovanissimo cronista napoletano assassinato dalla camorra nel 1985. Lo scopo del concorso, organizzato dalla Associazione »