Celebriamo il settimo centenario della morte di Dante, spirato a Ravenna nel 1321.
La scuola primaria Ariberto si presenta e fornisce le informazioni necessarie alle famiglie ed ai remigini
Il motivo per cui l’IC Cavalieri ha deciso di aderire al progetto risiede nella necessità di garantire la maggior sicurezza possibile agli alunni, alle loro famiglie e, non ultimi, ai lavoratori della scuola.
Contiene le misure di mitigazione del rischio da COVID-19 e le strategie di prevenzione a livello comunitario da applicare da parte di tutto il personale con serietà, massima attenzione e rigore, a tutela della ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza.
L’Associazione Planninaround propone Be safe be peer, incontri con famiglie e alunni della scuola primaria Ariberto in vista della ripartenza della scuola in presenza.
Cosa sappiamo in più rispetto al 3 luglio
I genitori della classe 2B della scuola primaria hanno realizzato un video per le loro maestre, per ringraziarle di averli fatti sentire vicini anche se, in questi mesi, lontani!
Durante questo periodo di lungo isolamento, noi docenti delle Classi Terze della Scuola Primaria “Ariberto” abbiamo iniziato la nostra giornata scolastica scambiandoci il Buongiorno.
Ed eccoci qua, a condividerlo con voi questo giardino nascosto nel lockdown.
Elenco libri di testo a.s. 2020/21 scuola secondaria di I grado Cavalieri e della scuola primaria Ariberto
La rete Edumana (Educazione Umanista alla Nonviolenza Attiva) ha creato la pagina “Tutti a casa” che coinvolge genitori, alunni e docenti nella condivisione di esperienze utili a vivere il modo più sereno la quotidianità in tempi di Coronavirus. La pagina è in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti. Vai alla pagina
Partecipazione al seminario web “La maieutica a distanza”, a cura del pedagogista Daniele Novara
Condividiamo una relazione sulla didattica a distanza ed alcune immagini del nostro “fare comunità educante” nonostante le difficoltà che viviamo.
Elenco alunni idonei ammessi e alunni idonei non ammessi
Criteri di accoglienza A.S. 2020/21 nella scuola primaria e secondaria di I grado
Al Mudec si è tenuto un incontro di illustrazione della interessante mostra, di prossima apertura, “Robot”. Per l’ IC Cavalieri hanno partecipato alcuni componenti del team digitale della scuola primaria e secondaria.
La Dirigente augura a tutta la comunità scolastica giornate di pace e serenità.
Le classi quinte della scuola Primaria hanno visitato “Il Cenacolo”, nel Refettorio del convento accanto alla Chiesa “Madonna delle Grazie”, nei giorni 5 e 11 novembre.
Ancora una volta i ragazzi della Cavalieri si sono mobilitati per una causa giusta.
OTTIMI i livelli di apprendimento dei nostri alunni al termine del primo Ciclo di Istruzione.
ECCELLENTI gli esiti di Inglese per primaria e secondaria.
Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza.
Eccoci di ritorno dalla terza edizione del Campus estivo “Cavalieri in fondo al mare”, che si è rivolto a studentesse e studenti frequentanti le classi quinta primaria e prima secondaria. Attraverso attività laboratoriali inerenti alla biologia marina e ad escursioni sul campo, i ragazzi hanno scoperto le peculiarità del mondo marino. Il periodo implicato è stato dal 17 al 28 giugno 2019 e i luoghi interessati sono stati Milano, Genova e l’Isola d’Elba.
Alunni di prima e seconda media hanno partecipato ad un campus dedicato al coding e alla robotica
Inizio, sospensioni e fine a.s. 2019/2020 e disposizione inizio attività scolastiche scuola primaria e secondaria.
CALENDARIO SCOLASTICO IC CAVALIERI a.s. 2020-21 Avvio attività didattiche: Lunedì 14 settembre 2020 Sospensione attività didattiche : lunedì 2 novembre 2020 da mercoledì 23 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 vacanze di Natale ed epifania da mercoledì 17 febbraio 2021 a venerdì 19 febbraio 2021 Carnevale ambrosiano da giovedì »
Libri di testo scuola primaria e secondaria a.s. 2019/2020
La classe 3 A vince il torneo, disputando un’avvincente finale contro la 3D.
I complimenti dell’arbitro prof. Corrado Di Mari alle due squadre finaliste
Dopo aver ospitato l’incontro NeoConnessi promosso da Wind, desidereremmo comunicarvi che martedì 28 maggio uscirà sul sito ufficiale (link) del progetto un articolo speciale sul tour appena terminato nelle 4 scuole italiane selezionate di cui facciamo parte.
Invitiamo tutte le famiglie a leggere l’articolo e a visitare il sito dove i genitori potranno trovare tante proposte a loro rivolte.
Tutte le componenti della scuola sono invitate alla narrazione Leonardo. Un cervello in fuga, tenuta dal dott. Pietro Cuomo dell’Università Cattolica presso la palestra della Cavalieri il giorno 15 maggio alle ore 17.30
Il nostro Istituto ha il privilegio di essere stato individuato come partner per il Progetto/Laboratorio “Ricordare Lorenzo”, incentrato sull’importante figura di Don Milani, che prevede la messa in scena dello spettacolo teatrale “Vangelo secondo Lorenzo”, con la regia di Leo Muscato, affermato regista di prosa e di lirica in ambito internazionale. Un gruppo di 34 »
Due scritte offensive spruzzate con lo spray sul muro della scuola e una straordinaria reazione di solidarietà
La comunità scolastica dell’IC Cavalieri ringrazia sentitamente L’Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano, Laura Galimberti, in visita nella mattinata del 1 Aprile.
Ricorderete tutti la corsa della scuola Cavalieri “Correre per un Sogno” che si è svolta lunedi 4 giugno 2018 a cui hanno partecipato volontariamente tantissime ragazze e ragazzi della scuola secondaria di I grado Cavalieri. Correndo piu’ volte un tratto di 1 Km lungo il Naviglio Grande, i nostri alunni attraverso i loro personali sponsor »
“Global Strike For Future” – Venerdì 15 marzo, grazie alla caparbietà di Greta Thunberg, giornata di mobilitazione storica per il futuro del Pianeta
.I teenager tra i principali protagonisti.
Straordinaria occasione per i ragazzi delle classi terze di ascoltare il magistrato Alberto Nobili, protagonista della stagione delle grandi inchieste, dei maxi processi e del pool antiterrorismo della Procura di Milano. Il dott. Nobili ha dialogato con i ragazzi sui temi del rispetto delle regole, della cittadinanza attiva e della lotta alle mafie, al narcotraffico »
Esiti prove attitudinali per indirizzo musicale a.s. 2019/20
Elenco degli alunni idonei ammessi, non ammessi e non idonei.
L’ ASST Gaetano Pini ringrazia l’Associazione Genitori per la donazione di libri
Criteri di priorità per le iscrizioni degli alunni alla scuola primaria Ariberto e alla secondaria Cavalieri A.S. 2019/20
Francesca Sassoli, Giornalista radio-televisiva e Networking Manager, autrice di guide bio e di illustrazioni per testate online e associazioni no profit, è la nuova Presidente del Consiglio d’Istituto
Ringraziamo tutti i componenti del Consiglio d’Istituto uscente per il lavoro proficuo svolto in questi 3 anni