Ultima modifica: 3 Aprile 2023

Genitori

3 Aprile 23

Corso antifumo

Rivolto ai genitori delle scuola secondaria, è previsto in modalità remota il 4 aprile 2023 h.18.00.
collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/pcy-jutt-nsj. 

19 Marzo 23

Piccoli giardinieri crescono

Un piccolo Orto a forma di sole, in Ariberto,  dove piantare fiori ed erbe aromatiche, dal  rosmarino, alla menta e alla profumata lavanda.   Nel cortile della scuola primaria, in queste settimane, sono avvenuti grandi cambiamenti:  in una delle nostre aiuole è stato creato  un piccolo orto a forma di sole, realizzato grazie all’impegno di molti    »

17 Marzo 23

Festival Meetings Let’s Play

Dopo gli anni della pandemia quest’anno riprende la rassegna Festival Meetings organizzata dalla rete delle scuole medie ad Indirizzo musicale del Comune di Milano. La nostra scuola parteciperà con alunni delle classi 2^C e 3^F martedì 28 marzo alle ore 18:30 presso lo Spazio Base di Via Bergognone 34. I concerti sono dedicati a Music    »

4 Marzo 23

Memoriale Binario 21

Il 22 febbraio la 3 F si è recata al Memoriale del Binario21. La visita per i ragazzi è molto commovente e significativa perché fa toccare con mano una realtà che conoscono dai libri e dai film ma che a volte per l’assurdità degli avvenimenti può sembrare surreale. Perciò è importante senza retorica e con    »

4 Marzo 23

English Contest – Seconda Edizione

English Contest – Second Edition Scuola Secondaria di Primo Grado “Cavalieri” English Contest – Seconda Edizione   Per il secondo anno consecutivo, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Cavalieri” parteciperanno alla gara di inglese organizzata dalle loro docenti della disciplina. Lo scopo della competizione è quello di accrescere la motivazione    »

24 Febbraio 23

Laboratorio “Occhio all’invisibile” Museo della scienza

Il laboratorio “Occhio all’invisibile” organizzato dal Museo della Scienza e della Tecnologia è un laboratorio interattivo in cui gli alunni mettono sotto la lente del microscopio piante, animali e microrganismi per osservare come sono fatti e constatare in prima persona le differenze esistenti tra le cellule che li compongono. Grazie alla didattica laboratoriale e collaborativa,    »

1 Febbraio 23

Banco Alimentare

Un incontro significativo

1 Febbraio 23

Giornata della Memoria 2023

Spettacolo teatrale e musicale “Se questo è un uomo”,

18 Marzo 22

Messaggio di pace classi prime Ariberto

I bambini e la pace

6 Marzo 22

Carnevale nella Scuola primaria Ariberto

Alcune immagini dei nostri bambini!

24 Giugno 21

Campus estivo di filosofia e autobiografia

Alla ricerca di meraviglie e stupore

10 Giugno 21

Progetto “Cittadini digitali” con le classi quinte

Il progetto “Cittadini digitali” si pone come obiettivo quello di guidare gli alunni ad usare le tecnologie digitali in modo consapevole e sicuro.

2 Aprile 21

W la nostra Dottoressa!

Antonella Vercesi si è laureata oggi in Scienze della Formazione, con una tesi sul nuovo Umanesimo: “Il fattore empatia nelle relazioni educative per un nuovo umanesimo”. La Dirigente scolastica, con le colleghe e ex colleghe che più da vicino hanno seguito questo brillante percorso, si complimenta per il risultato raggiunto.

8 Marzo 21

5B per la Memoria

La Giornata della Memoria ci interroga sul senso del passato e sul presente. Fino all’anno scorso l’abbiamo celebrata insieme a tutta la scuola. Con il contributo di tutti era un momento molto emozionante, anche grazie alle musiche, alle danze, alle rappresentazioni, alle testimonianze. Si provava anche tristezza, solitudine e dolore, ma è necessario per comprendere    »

8 Marzo 21

La via delle donne -Classe 5B-

La mia vera natura è quella di una donna a cui il destino ha dato compiti da uomo, ma che li ha sempre assolti senza tradire l’affettività femminile. (Fernanda Wittgens)

23 Gennaio 21

Il padlet sull’ambiente della 1D

A conclusione di un percorso di educazione civica sui problemi ambientali, i ragazzi della 1D hanno realizzato con ingegno e sensibilità un PADLET di classe, scrivendo colorati post-it virtuali su diversi temi legati alla difesa del nostro ambiente. Complimenti ai nostri giovani ragazzi! Prof Mostardini e Prof Panebianco Link al PADLET

6 Gennaio 21

Buon 2021 con una parola di Dante al giorno

Celebriamo il settimo centenario della morte di Dante, spirato a Ravenna nel 1321.

28 Dicembre 20

Un virus con la corona

Video realizzato dai ragazzi della 1F a indirizzo musicale

23 Novembre 20

Open day primaria

La scuola primaria Ariberto si presenta e fornisce le informazioni necessarie alle famiglie ed ai remigini

22 Novembre 20

Open day secondaria

Quest’anno la scuola si presenta in modalità virtuale.

12 Ottobre 20

Liliana Segre – Ultimo discorso pubblico

Ho scelto la vita e sono diventata libera

19 Settembre 20

Progetto pilota per monitorare nella scuola i comportamenti in aderenza alle misure anti Covid 19

Il motivo per cui l’IC Cavalieri ha deciso di aderire al progetto risiede nella necessità di garantire la maggior sicurezza possibile agli alunni, alle loro famiglie e, non ultimi, ai lavoratori della scuola.

2 Settembre 20

COVID-19 – Disciplinare interno

Contiene le misure di mitigazione del rischio da COVID-19 e le strategie di prevenzione a livello comunitario da applicare da parte di tutto il personale con serietà, massima attenzione e rigore, a tutela della ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza.

28 Agosto 20

BE SAFE BE PEER

L’Associazione Planninaround propone Be safe be peer, incontri con famiglie e alunni della scuola primaria Ariberto in vista della ripartenza della scuola in presenza.

7 Agosto 20

Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre

31 Luglio 20

Stiamo lavorando per una scuola Covid-19 ready

Cosa sappiamo in più rispetto al 3 luglio

26 Giugno 20

Video classe 2°B

I genitori della classe 2B  della scuola primaria hanno realizzato un video per le loro maestre, per ringraziarle di averli fatti sentire vicini anche se, in questi mesi, lontani!

26 Giugno 20

Giardino letterario, primavera nascosta

Durante questo periodo di lungo isolamento, noi docenti delle Classi Terze della Scuola Primaria “Ariberto” abbiamo iniziato la nostra giornata scolastica scambiandoci il Buongiorno.
Ed eccoci qua, a condividerlo con voi questo giardino nascosto nel lockdown.

10 Giugno 20

Libri di testo a.s. 2020/21

Elenco libri di testo a.s. 2020/21 scuola secondaria di I grado Cavalieri e della scuola primaria Ariberto

17 Aprile 20

Edumana: “Tutti a casa!” Alcuni link di sopravvivenza (dei genitori) in tempi di Coronavirus

La rete Edumana (Educazione Umanista alla Nonviolenza Attiva) ha creato la pagina “Tutti a casa” che coinvolge genitori, alunni e docenti nella condivisione di esperienze utili a vivere il modo più sereno la quotidianità in tempi di Coronavirus. La pagina è in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti. Vai alla pagina

12 Aprile 20

LE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA- seminario sulla maieutica-

Partecipazione al seminario web “La maieutica a distanza”, a cura del pedagogista Daniele Novara

12 Aprile 20

Annullamento Campus estivi 2020

Lettera per i genitori

29 Marzo 20

Educare alla felicità

FilosofiAmo insieme per ricominciare a sorridere…

29 Marzo 20

Didattica a distanza

Condividiamo una relazione sulla didattica a distanza ed alcune immagini del nostro “fare comunità educante” nonostante le difficoltà che viviamo.

18 Marzo 20

Andrà tutto bene

Un messaggio in codice: “Andrà tutto bene”

8 Gennaio 20

Criteri accoglienza A.S. 2020/21

Criteri di accoglienza A.S. 2020/21 nella scuola primaria e secondaria di I grado

6 Gennaio 20

CONFERENZA DI PRESENTAZIONE MOSTRA “ROBOT”

Al Mudec si è tenuto un incontro di illustrazione della interessante mostra, di prossima apertura, “Robot”. Per l’ IC Cavalieri hanno partecipato alcuni componenti del team digitale della scuola primaria e secondaria.

16 Dicembre 19

Auguri di pace e serenità

La Dirigente augura a tutta la comunità scolastica giornate di pace e serenità.

19 Novembre 19

Visita al Cenacolo di Leonardo

Le classi quinte della scuola Primaria hanno visitato “Il Cenacolo”, nel Refettorio del convento accanto alla Chiesa “Madonna delle Grazie”, nei giorni 5 e 11 novembre.

3 Novembre 19

IL MURO DELLA GENTILEZZA CONTRO IL MURO DELL’ODIO

Ancora una volta i ragazzi della Cavalieri si sono mobilitati per una causa giusta.

18 Settembre 19

Esiti INVALSI 2019

OTTIMI i livelli di apprendimento dei nostri alunni al termine del primo Ciclo di Istruzione.
ECCELLENTI gli esiti di Inglese per primaria e secondaria.

13 Settembre 19

Lettera della DS avvio A.S. 2019/2020

Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza.

8 Luglio 19

Campus STEM 2019 “Cavalieri in fondo al Mare” – Ecco com’è andata

Eccoci di ritorno dalla terza edizione del Campus estivo “Cavalieri in fondo al mare”, che si è rivolto a studentesse e studenti frequentanti le classi quinta primaria e prima secondaria. Attraverso attività laboratoriali inerenti alla biologia marina e ad escursioni sul campo, i ragazzi hanno scoperto le peculiarità del mondo marino. Il periodo implicato è stato dal 17 al 28 giugno 2019 e i luoghi interessati sono stati Milano, Genova e l’Isola d’Elba.

7 Luglio 19

Campus estivo Braccio di Ferro 2

Alunni di prima e seconda media hanno partecipato ad un campus dedicato al coding e alla robotica

5 Luglio 19

A.S. 2019/2020 – Calendario scolastico e disposizioni inizio anno

Inizio, sospensioni e fine a.s. 2019/2020 e disposizione inizio attività scolastiche scuola primaria e secondaria.

5 Luglio 19

Calendario a.s. 2022/2023

CALENDARIO SCOLASTICO IC CAVALIERI  a.s. 2022-23   LUNEDI 12 settembre 2022  AVVIO ATTIVITA’ DIDATTICA* GIOVEDI  8 giugno 2023 TERMINE ATTIVITA’ DIDATTICA   *orari e modalità per primaria e secondaria verranno comunicati in seguito     SOSPENSIONE DELLE LEZIONI LUNEDI 31 ottobre 2022 sospensione attività didattica MARTEDI 1 novembre 2022 festività MERCOLEDI 7 dicembre 2022 festività    »

2 Luglio 19

Libri di testo A.S. 2019/2020

Libri di testo scuola primaria e secondaria a.s. 2019/2020

30 Maggio 19

Torneo di pallavolo 2019

La classe 3 A vince il torneo, disputando un’avvincente finale contro la 3D.
I complimenti dell’arbitro prof. Corrado Di Mari alle due squadre finaliste

28 Maggio 19

Progetto NeoConnessi: incontro con i genitori

Dopo aver ospitato l’incontro NeoConnessi promosso da Wind, desidereremmo comunicarvi che martedì 28 maggio uscirà sul sito ufficiale (link) del progetto un articolo speciale sul tour appena terminato nelle 4 scuole italiane selezionate di cui facciamo parte.
Invitiamo tutte le famiglie a leggere l’articolo e a visitare il sito dove i genitori potranno trovare tante proposte a loro rivolte.

16 Maggio 19

Flauto basso

Dopo il clarinetto basso, a scuola arriva il flauto basso.