La classe quarta A della primaria Ariberto: “Dall’ indefinitamente grande … all’ indefinitamente piccolo.”
Le foto delle attività delle classi 4A, 4B e 5A della scuola primaria.
In allegato i criteri per l’iscrizione alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria a.s. 2017/18.
BEST CHRISTMAS WISHES COMPETITION – 2nd and 3rd year English classes
This has been a really tough choice to make. All students worked hard and produced amazing videos and cards.
1st place: Matteo Berti 3F
2ns place: Benedetta Franzosi 2B
3rd place: Chiara Zeffiro 3F
SPECIAL AWARD: Diego Merli 2H
Il giorno 15 dicembre la classe 2°E è stata al Museo della Scienza e Tecnologia con le Proff. Cigognini e Tomasi per il laboratorio di Chimica. Fabio, la nostra guida, ci ha aiutati in questa esperienza. In gruppi,come un vero team, abbiamo sperimentato come separare un miscuglio eterogeneo composto di ghiaia, sabbia, limatura di ferro »
Le immagini inviate dalla classe IVB della scuola primaria,
ORARIO RICEVIMENTO 2017 – 2018 Allegati orari-ricevimento-2016-2017 (45 kB)ORARI RICEVIMENTO 2017 – 2018 (24 kB)
Martedì 10 Gennaio 2017 alle ore 17.00 la Dirigente ed il suo staff incontreranno i genitori dei futuri Remigini nella palestra della scuola primaria di via Ariberto 14, per illustrare l’offerta formativa dell’istituto e fornire indicazioni in merito alle modalità di iscrizione alla prima classe della scuola primaria. Le iscrizioni sono aperte dal 16 gennaio »
Si è svolta la prima giornata “Open” presso la scuola secondaria Cavalieri!
Le immagini e gli elaborati relativi alla premiazione per il “Concorso sull’ epica dello sport” che apre la settimana di BookCity Milano.
Il laboratorio ha visto coinvolte le classi seconde, sezione A e B, sotto la guida dell’insegnante Rossella Scialdone.
La 3° C impara l’inglese anche attraverso significative canzoni di alcuni artisti profondi e impegnati nel sociale. Ecco alcune riflessioni su “slow burn“(David Bowie) e “my city of ruins” (Bruce Springsteen ). BETWEEN HOPE AND ANGER….. Two songs which touched our hearts ( and made us love some English) In our class, 3C »
L’ I.C. Cavalieri partecipa così alla settimana Europea del codice 2016 (Europe Code Week).
Ariberto: le elezioni per il Consiglio di Zona Ragazze e Ragazzi Municipio 1
La classe IIIF della scuola secondaria ha condotto un esperimento di statistica. Ecco la relazione fatta e qualche foto.
Le immagini delle classi 2^F e 2^G della scuola secondaria. Buona visione e, per chi vorrà, buona vita a Vacciago!!
Le nostre attività di robotica educativa rivolte a tutte le classi di terza, quarta e quinta. Ecco alcuni filmati relativi alle classi terze della scuola primaria.
Iniziano i lavori del progetto CONSIGLIAMI: ecco i nomi dei consiglieri e dei referenti per il nostro istituto.
Numerose classi dell’Istituto Comprensivo Cavalieri hanno ascoltato al Teatro Dal Verme il 17 ottobre gli interventi di importanti Relatori sulla tematica” Mafia, corruzione e omertà civile”.
Last July we spent an amazing study-holiday at Cheltenham. Here are some gorgeous memories
Informazioni sulle date per i genitori della scuola primaria.
Lettera della Dirigente scolastica per l’avvio del nuovo anno scolastico
Troverete tutto nel documento allegato, benvenuti!
Importanti informazioni per le famiglie e gli alunni della scuola secondaria.
Un progetto ampio e duraturo con il Tavolo di Educazione alla Nonviolenza promosso dall’ Assessorato all’ istruzione e dal Centro di Nonviolenza Attiva di Milano.
Le attività didattiche per l’ A.S. 2016/2017 inizieranno LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016 con le modalità descritte nell’allegato.
In allegato il piano illustrativo delle attività per i primi giorni di scuola dei “remigini”.
La risposta dell’Assessore Granelli del 17 agosto 2016, in merito al percorso bus linea 94.
Elenco dei libri di testo adottati o consigliati per l’ A.S. 2016/2017 per la scuola primaria e per la scuola secondaria
50 ragazzi degli Istituti comprensivi Cavalieri di Milano e Como Centro Città diretti dal prof. Dino Rutolo si sono esibiti nella chiesa di Premadio.
Alcune immagini dell’esperienza di scuola natura delle classi prime di Ariberto, dal 23 al 28 maggio 2016
Piccolo video realizzato da una classe terza della scuola primaria nell’ambito del progetto.
Si è ispirato al progetto “Il pranzo dei popoli” ed è stato condotto dai volontari dell’associazione Sermig di Torino, Lo scopo del laboratorio è stato quello di far riflettere e far sperimentare ai bambini , mediante un gioco interattivo e d’effetto, quali siano le disuguaglianze nell’accesso alle risorse nel mondo e che impatto reale queste abbiano sulla vita di tutti. Destinato alle classi quinte.
APRIAMO GLI OCCHI (progetto CMB) : E’ stata un’esperienza arricchente, commovente e sensibilizzante che ci auspichiamo continui nei prossimi anni…(il team docente)
Pubblichiamo alcune foto ed una lettera di ringraziamento che documentano la presa di coscienza da parte dei bambini, grazie a questo progetto, del concetto di volontariato.
I nostri alunni di classe prima hanno condotto degli esperimenti presso la Rotonda della Besana.
Ecco il laboratorio con l’apicoltore Mauro Veca messo in atto nelle 4 seconde della scuola primaria ad aprile.
Dieci regole da leggere e condividere scritte dai ragazzi della 1H.
I ragazzi della 1G hanno inventato e sceneggiato a fumetti brevi racconti di episodi concreti, per calarsi nei panni dei personaggi.
Il dottor Tremori che si occupa di simulazione al CMRE (Centre for Maritime Research and Experimentation) incontra gli alunni della 3A
Mercoledì 25 maggio si è svolta al Palazzetto del San Carlo la finale del torneo di pallavolo.
Evento musicale alla casa di riposo per musicisti Giuseppe Verdi. Venerdì 27 maggio ore 16.30