Tavola rotonda il 28 maggio alle ore 10.45 IC Cavalieri via Ariberto 14.
Curricolo verticale e rete territoriale per la diffusione della cultura musicale a scuola.
Venerdì 20 maggio alle ore 17 presso l’aula magna del liceo classico A. Manzoni
La premiazione si è svolta il giorno 10 maggio:
Il biennio alle ore 14.00
Il triennio alle ore 14.15.
Il giorno 16 maggio si è svolta la finale del torneo di palla rilanciata tra le classi 1D e 1H. Dopo un’avvincente partita giocata in 3 set è risultata vincitrice la 1D. Bravi tutti i ragazzi delle due classi finaliste per l’impegno e la sana competitività dimostrata in partita.
Da lunedì 9 maggio in Ariberto ha avuto luogo la “settimana della lettura”, alcune immagini degli appuntamenti con gli autori.
Il 27 Maggio corri con noi per fare più bella la nostra scuola, alleghiamo il modulo per l’iscrizione e tutte le indicazioni necessarie.
Martedì prossimo, nell’ambito della Settimana della Musica, si svolgerà presso il nostro Istituto una giornata interamente dedicata al canto corale.
Mercoledì 11 maggio, alle 17,30 presso la nostra scuola incontro per navigare sicuri WEB. Abbiamo organizzato un incontro molto importante per la nostra scuola dedicato all’informazione sulla sicurezza online per i genitori di bambini e ragazzi. Presentato da genitori esperti nel campo di internet e del mondo mobile e creatori del sito www.okkioallacaccasulweb.it. Un punto »
I nostri ragazzi hanno partecipato alla fase provinciale dei Campionati Studenteschi di atletica su pista, il 19 aprile al campo Giurati.
Il 27 aprile si è celebrato quest’anno nel nostro Istituto, come in altre scuole Italiane e del mondo, la 21° edizione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione del rumore. IC Cavalieri scelto come sede operativa – il racconto della giornata.
I nostri consiglieri di Zona relazionano sull’ ultima assemblea del consiglio di zona 1 dei ragazzi e delle ragazze, del 18 aprile 2016.
Le classi 4 B e 4 D il giorno 14 aprile 2016 si sono recate Alla Scala per assistere allo spettacolo Cenerentola.
Proposta da realizzare nei
periodi 29 Agosto – 2 Settembre e/o 5 Settembre- 9 Settembre presso la
scuola primaria di via Ariberto
Centinaia di coristi delle scuole milanesi e lombarde sono partiti per Napoli per partecipare al grande evento che il 9 aprile ha riunito nella cornice della bellissima Piazza Plebiscito migliaia di coristi provenienti da tutta Italia: cori scolastici, amatoriali e di professionisti, 10.000 voci in polifonia hanno cantato insieme i brani proposti, formando così il »
Martedì 19 aprile alle ore 18 presso l’ IC Cavalieri in via Anco Marzio 9 spettacolo teatrale “U Parrinu” – La mia storia con padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia – di e con Christian Di Domenico. L’ingresso è libero e i fondi raccolti con le offerte saranno destinati alla ristrutturazione delle biblioteca della scuola »
Bravi i ragazzi e le ragazze della nostra scuola che grazie all’impegno e alla buona prestazione complessiva sono riusciti a passare alla fase provinciale nelle due categorie cadetti e cadette.
Ecco l’ articolo pubblicato su “Sette” del 1/4/2016 sul centro pediatrico al Fatebenefratelli.
“In questo ospedale tutti i bambini si sentono a casa”
La classe 1°H aderisce al progetto “Il Mestiere del Futuro” promosso da Confcommercio.
Tredicimila ragazzi da tutta Italia si esibiranno domani 9 aprile in piazza del Plebiscito accompagnati da un’orchestra sinfonica.
Last Tuesday I went with my class to Carcano theatre. We left school at 8:00 a.m. We went to see “The Wizard of Oz”.
Quarto numero delle newsletters pubblicate a cura della dirigente scolastica Rita Bramante. In allegato il documento completo e l’archivio di tutte le newsletters. NEWSLETTER n.4 aprile 2016 Archivio newsletters NEWSLETTER n.3 marzo 2016 NEWSLETTER n.1 genn 2016 NEWSLETTER n.2 febb 2016 Allegati NEWSLETTER n.4 aprile 2016 (453 kB)
L’Istituto Comprensivo Cavalieri è risultato finalista nella sezione “Oscar per La scuola iShare LightUp”.
Sabato 2 aprile e venerdì 8 aprile GemaLab: atelier didattici dove maestri artigiani incontrano i giovani delle classi della nostra scuola media, particolarmente sensibile e attiva sul tema dell’artigianato di eccellenza.
Grazie al Progetto Scuola Bella del Comune di Milano le pareti degli spazi comuni della scuola media Cavalieri sono state ritinteggiate. Grazie a Dario Fiscale e Matteo Oggioni della 3B che hanno fotografato alcuni dettagli dei lavori in corso.
Un test affidabile e preciso di come se la cavano i bambini con la lettura, la comunicazione orale e la scrittura in inglese. Le prove sono strutturate in modo divertente e i bambini vengono stimolati a proseguire nello studio dell’inglese tramite certificati e medaglie che celebrano i loro progressi.
Una full immersion nella lingua inglese presso la nostra scuola. Ponendo al centro del percorso didattico la comunicazione, gli studenti imparano a usare la lingua in modo attivo, come strumento indispensabile per l’interazione con gli altri, in un ambiente motivante e divertente.
Alcuni insegnanti del nostro istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare a due giornate di formazione a cura dell’ADI : “Big bang – Viaggio tra le scuole più creative del mondo”. il seminario si è tenuto a Bologna nei giorni 26 e 27 febbraio 2016. Uno dei protagonisti principali è stato il Professor Mario Giacomo Dutto, Presidente IPRASE Trento, nella foto con i nostri insegnanti, nella bellissima sala Bolognini della biblioteca San Domenico di Bologna.
Pubblicazione dell’intervento del prof. Fulvio Scaparro presso il nostro Istituto nell’ambito del progetto “Dire Fare Educare” del Comune di Milano
Cari Genitori,
prosegue il progetto di gemellaggio stipulato nell’anno scolastico 2013/14 con l’Istituto Comprensivo Como Centro Città, anch’esso ad Indirizzo Musicale, per la realizzazione del Campus musicale estivo.
Incontro del prof. Fulvio Scaparro con i genitori e gli insegnanti lunedì 7 marzo alle ore 17 presso l’Istituto Comprensivo Cavalieri via Anco Marzio 9
In seguito all’ esperienza del laboratorio teatrale la 1° G si mette in gioco con: “Stomach ache” & “At the Park“.
I consiglieri della primaria Ariberto incontrano il Presidente del Consiglio di Zona1 ed il geometra del Comune.
Venerdì 11 marzo dalle ore 14.30 alle ore 16.00 si terrà presso la nostra scuola la riunione per creare la redazione del giornalino scolastico.
Si informa che la scuola sta organizzando per i ragazzi di quinta la possibilità di partecipare all’esame Starters di Cambridge presso il British Council.
Grazie a tutti! Cari Genitori la vostra indicazione di preferenza per l’IC Cavalieri all’atto dell’iscrizione ci rende orgogliosi e premia l’impegno e la dedizione con cui costruiamo giorno dopo giorno le opportunità di formazione per i nostri allievi. A malincuore non abbiamo potuto accettare tutte le iscrizioni pervenute, a causa dell’incapienza dell’Istituto e desideriamo formulare »
Terzo numero delle newsletters pubblicate a cura della dirigente scolastica Rita Bramante. In allegato il documento completo e l’archivio di tutte le newsletters. NEWSLETTER n.3 marzo 2016 Archivio newsletters NEWSLETTER n.1 genn 2016 NEWSLETTER n.2 febb 2016 Allegati NEWSLETTER n.3 marzo 2016 (879 kB)
La 1° H si diverte mettendo in scena un breve sketch natalizio in inglese
Alcune classi seconde della nostra scuola media si recheranno al teatro Carcano per assistere al Musical in lingua inglese “Il Mago di Oz” il giorno 23 febbraio 2016.
Per imparare l’inglese i centri Junior ANTONIOLI offrono la possibilità di dedicarsi ad una full immersion di lingua inglese in località esclusive e rinomate: l’Alta Valtellina e la Sardegna. Le lezioni saranno interattive e improntate soprattutto su ”speaking & listening” e al termine del soggiorno i ragazzi riceveranno un attestato indicante il livello di competenza »
In allegato circ. n. 61
Venerdì 19 febbraio appuntamento con “M’illumino di Meno 2016”, dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile. GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO CM m’illumino di meno MIUR Allegati GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO 833-11.2.16 (2 MB)CM m’illumino di meno MIUR (74 kB)
Il 9 febbraio si celebra la XIII Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
Sul sito www.generazioniconnesse.it sono a disposizione dei ragazzi, dei docenti e delle famiglie numerosi materiali utili per evitare i Super errori del Web.
Continua la campagna contro il cyberbullismo lanciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in occasione della celebrazione della XIII Giornata mondiale per la sicurezza in Rete