In nome del flauto dolce. Lettura proposta dalla prof.ssa Pina Bottiglieri
Lo scorso 19 febbraio se n’è andato Umberto Eco. In pochi conoscono la sua passione vera e ben coltivata per la musica classica e la pratica strumentale sul flauto dolce.
Lo scorso 19 febbraio se n’è andato Umberto Eco. Sono stati versati fiumi di inchiostro su questo grande scrittore perchè la sua cultura e la sua curiosità lo hanno portato ad avvicinarsi a una infinità di discipline e di argomenti, Quello che molti non sanno era la sua passione vera e ben coltivata per la musica classica e la pratica strumentale sul flauto dolce. Proprio al noto scrittore e…flautista nel 1995 fu dedicata la prima copertina del mensile dei musicisti “Suonare news” e nell’intervista concessa al giovane direttore della testata (Filippo Michelangeli) egli ribadì la sua convinta idea che la musica dovesse essere , per diritto, praticata da tutti,dilettanti e professionisti.Lui che ha amato la musica e si è divertito a suonare…..