Laboratorio “Occhio all’invisibile” Museo della scienza
Il laboratorio “Occhio all’invisibile” organizzato dal Museo della Scienza e della Tecnologia è un laboratorio interattivo in cui gli alunni mettono sotto la lente del microscopio piante, animali e microrganismi per osservare come sono fatti e constatare in prima persona le differenze esistenti tra le cellule che li compongono.
Grazie alla didattica laboratoriale e collaborativa, gli alunni vengono messi nelle condizioni di porsi delle domande e indagare i fenomeni della vita, incoraggiando il pensiero critico.
L’attività, inoltre, permette ai ragazzi di sperimentare le biotecnologie e di scoprire quanto queste siano presenti nella nostra vita quotidiana.