Ultima modifica: 14 Giugno 2016

Scritti dei docenti

Gli insegnanti dell’IC Cavalieri raccontano le esperienze progettuali vissute accanto ai propri studenti e parlano di occasioni formative e professionali di particolare interesse.

  • W la nostra Dottoressa!

    W la nostra Dottoressa!

    Antonella Vercesi si è laureata oggi in Scienze della Formazione, con una tesi sul nuovo Umanesimo: “Il fattore empatia nelle relazioni educative per un nuovo umanesimo”. La Dirigente scolastica, con le colleghe e ex colleghe che più da vicino hanno seguito questo brillante percorso, si complimenta per il risultato raggiunto.
  • A proposito di Scuola

    A proposito di Scuola

    Spunti di riflessione a cura della Commissione “Nuovo Umanesimo”     Allegati Scuola e Nuovo Umanesimo (126 kB)
  • “La fabbrica delle farfalle” di Gabriella Fanara

    “La fabbrica delle farfalle” di Gabriella Fanara

    La nostra Gabriella Fanara, docente presso la Scuola Primaria Ariberto, ha scritto un interessante articolo su un laboratorio maieutico svolto in dad.
  • Council of Europe Working Conference “Competences in action” (Alice Pedrotti)

    Council of Europe Working Conference “Competences in action” (Alice Pedrotti)

    Council of Europe Working Conference “Competences in action”   Reference Framework of Competences for Democratic Culture: moving towards a competence-based approach to teaching and learning   Il 14 e 15 novembre 2019 la nostra scuola ha partecipato alla conferenza dal titolo “Competences in Action” promossa dal Consiglio d’Europa, che si è svolta a Firenze. Professori    »
  • L’apprendimento a distanza nei mondi virtuali (Lanzoni)

    L’apprendimento a distanza nei mondi virtuali (Lanzoni)

    L’APPRENDIMENTO A DISTANZA NEI MONDI VIRTUALI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA NELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L’interessante webinar organizzato sulla piattaforma Indire da “Avanguardie educative” e “Movimento Piccole Scuole”, ha trattato l’apprendimento a distanza nei mondi virtuali La dottoressa Cristiana Pivetta, docente ed esperta di tecnologie Microsoft , ha sostenuto la tesi che tali nuove forme    »
  • Webinar  “ Scuola in ospedale a distanza” (Bumbolo)

    Webinar “ Scuola in ospedale a distanza” (Bumbolo)

    #lascuolanonsiferma Webinar “ Scuola in ospedale a distanza” La scuola in Ospedale svolge una importante funzione che si può sintetizzare nel seguente obiettivo: “Assicurare al soggetto in età pediatrica la continuità del suo sviluppo educativo nel momento problematico della malattia”. Il webinar “ Scuola in ospedale a distanza” sul portale Indire, condotto dai docenti Tarquin,    »
  • Report webinar “Matematica e gioco”,

    Report webinar “Matematica e gioco”,

    Report webinar “Matematica e gioco” Relatrice Simonetta Di Sieno, Mondadori Education Simonetta Di Sieno è docente di  Matematica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. In questo webinar, ha trattato il rapporto tra la matematica e il gioco, soffermandosi sull’importanza dell’attività ludica quale veicolo di apprendimenti, felici, duraturi e significativi. Alcuni di noi, durante gli anni    »
  • Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus

    Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus

    Proseguono i lavori della commissione "Nuovo Umanesimo": "Scrivere di sè ai tempi del Coronavirus", proposto dalla Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, è stato per il nostro gruppo di lavoro quasi una necessità ad effetto catartico e liberatorio. Dalle pagine del sito, rimandiamo questo invito a chi volesse seguirci nella composizione di un Haiku, condividendo con voi i nostri.
  • Convegno Cremona “Turismo musicale: storia, geografia, didattica

    Convegno Cremona “Turismo musicale: storia, geografia, didattica

    Nei giorni 21, 22, 23 di novembre si è svolto a Cremona un convegno sul turismo musicale. L’IC Cavalieri di Milano ha partecipato il giorno 22 novembre con una relazione della Prof.ssa Giulia Sottilotta che ha illustrato le metodologie didattiche adottate durante il Campus musicale svolto dalla classe 2^B nell’a.s. 2018-2019 presso Isolaccia Val di    »
  • Un murale… in corsia!

    Un murale… in corsia!

    Dedico questo articolo a tutti i bambini e ragazzi conosciuti in ospedale, i veri eroi di sempre. Un murale… in corsia! Sono un’insegnante di scuola primaria e nella mia immissione in ruolo dello scorso anno ho scelto di lavorare come maestra in ospedale presso la Casa Pediatrica del Fatebenefratelli e l’Ospedale dei bambini “Vittore Buzzi”    »

Visualizza tutto…