Ultima modifica: 5 Maggio 2020

Scuola Amica della Dislessia

dislessia1Nell’a.s. 2016/17 l’IC Cavalieri ha ottenuto da AID Associazione Italiana Dislessia e MIUR la certificazione Scuola Amica della Dislessia, in ragione dell’impegno formativo e dell’entusiasmo dimostrato dai docenti ad apprendere nuove competenze organizzative, osservative, didattiche e valutative. La sensibilità nei confronti dei disturbi specifici di apprendimento è garanzia di una scuola aperta e inclusiva, orientata al successo formativo di tutti gli alunni.
 In particolare alle classi terze della scuola “Ariberto” in conformità con la Legge 170/2010 che esplicita come le primarie debbano avviare un iniziale processo di valutazione delle possibili difficoltà di apprendimento, viene proposto uno screening sulle abilità di letto-scrittura e logicomatematiche. A partire da gennaio 2016 la proposta di attività finalizzate all’ individuazione precoce di difficoltà dell’apprendimento o di indicatori di rischio DSA nel primo biennio primaria (linee guida allegate al D. l. 17-04-2013; legge 170/2010 art.3) viene attuata anche nelle classi prime con “prove zero”.
Tre docenti hanno conseguito il Master in Didattica e psicopedagogia per i disturbi di apprendimento presso l’Università Cattolica di Milano e ad uno di essi è affidato il coordinamento del progetto verticale per tutto l’istituto comprensivo. Dall’a.s. 2019/20 l’Istituto ha certificazione per livello avanzato di formazione in materia di dislessia.

Certificazione Dislessia Amica Livello Avanzato

 

dislessia_convegno_roma

 

Ultimi articoli

  • Pubblichiamo il documento che certifica l’Istituto Comprensivo Cavalieri per aver partecipato al  PERCORSO FORMATIVO LIVELLO AVANZATO "Dislessia Amica".

Visualizza tutto…