Scuola & volontariato
La scuola progetta percorsi tematici che favoriscano la formazione di cittadini consapevoli e responsabili e sensibilizza i bambini e i ragazzi ai valori del volontariato sociale.
Nel triennio 2012-15 l’IC ‘Cavalieri’ è stato individuato Scuola Polo per l’attività di Scuola&Volontariato per le zone 1 e 4 di Milano nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’Intesa stipulato tra CIESSEVI link e UST Milano.
Per fare in modo che i giovani indirizzino le proprie energie e competenze anche a iniziative di solidarietà vengono proposte esibizioni teatrali e musicali presso residenze di sollievo per anziani e presso i reparti pediatrici degli ospedali cittadini.
Alla fine di ogni anno scolastico viene riproposta l’iniziativa CORRERE X UN SOGNO, vissuta con entusiasmo e grande partecipazione dai ragazzi e dalle famiglie. La corsa si tiene in totale sicurezza lungo il Naviglio Grande per un tratto di 1km che può essere percorso più e più volte. Al termine della corsa ogni atleta riceve un attestato riportante il numero di km effettivamente percorsi, così che lo sponsor – persone/negozi/attività che hanno accettato di fare una donazione per ogni km che l’alunno correrà il giorno della manifestazione -possa fare la sua donazione.
Crediamo fortemente che lo sport, nel nostro caso la corsa, possa essere un efficace strumento di cambiamento sociale, promuovendo l’inclusione, l’integrazione sociale e il benessere psicofisico per bambini e giovani.
I fondi raccolti sono destinati per l’80% ad azioni di beneficenza e per il 20% a un progetto della scuola.
I Progetti che vengono sostenuti con i proventi dell’edizione 2019 di Correre per un sogno sono i seguenti:
– Progetto GiocaMI a sostegno delle attività dell’Ambulatorio Integrato di Medicina del Dolore della Clinica Pediatrica del Policlinico di Milano per la prevenzione e cura dei casi di isolamento sociale in età pediatrica.
– Progetto CIAOSONOIO che vuole migliorare la degenza dei piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico Gaetano Pini di
Milano attraverso un maggiore confort degli spazi.
– Progetto GIARDINO della nostra scuola per la realizzazione di uno spazio didattico all’aperto.
Correre per un sogno – 4 giugno 2019
http://www.iccavalieri.edu.it/raccordo-quarte-scuola-in-ospedale/
http://www.iccavalieri.edu.it/auguri-musicali-in-ospedale/
Ultimi articoli
In 2D nasce la figura del nonno-lettore
La 2D della scuola primaria Ariberto, in collaborazione con i genitori della stessa classe, ha ideato la figura dei nonni-lettori che, un’ora alla settimana fino al termine dell’anno scolastico, saranno invitati a leggere un libro ai bambini. L’occasione, inoltre, si presta ad un importante confronto generazionale nel quale verranno affrontati vari argomenti, dal mondo della scuola »Alla marcia dei diritti con Unicef
Le immagini inviate dalla classe IVB della scuola primaria,Progetto didattico di CBM Italia Onlus
APRIAMO GLI OCCHI (progetto CMB) : E’ stata un’esperienza arricchente, commovente e sensibilizzante che ci auspichiamo continui nei prossimi anni…(il team docente)Progetto scuola in ospedale: lettera di ringraziamento
Pubblichiamo alcune foto ed una lettera di ringraziamento che documentano la presa di coscienza da parte dei bambini, grazie a questo progetto, del concetto di volontariato.Evento MylightUp
L’Istituto Comprensivo Cavalieri è risultato finalista nella sezione “Oscar per La scuola iShare LightUp”.Light up. Giovani volontari protagonisti del cambiamento
I nostri ragazzi partecipano con i loro insegnanti all'evento al Castello SforzescoGiornalino on line Policlinico DeMarchi
In ospedale policlinico De Marchi, nel mese di dicembre abbiamo elaborato con i pazienti un piccolo giornalino on line per creare e sfruttare l'atmosfera natalizia. Ora vorremmo dedicarci a nuovi numeri, sempre on line, durante il corso dell'anno. Il link è il seguente http://www.protopage.com/cavalieri La password è redazione Le Prof.sse Patrizia Bessone e Evelina Zamboni