La scuola della gentilezza

Giochi d'Autunno 2021 - XXI edizione

Anche quest’anno numerosi alunni ed alunne  della scuola secondaria e delle classi quinte della scuola primaria hanno partecipato ai Giochi d’Autunno organizzati dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi.

Leggi tutto

Leggere che passione!

Anche in situazioni di emergenza prosegue la collaborazione con  ASST Gaetano Pini CTO presso cui  è attiva  una delle classi di Scuola in Ospedale coadiuvata dal nostro maestro Paolo Raschellà. L'ospedale ha donato proprio nei giorni scorsi una serie di libri dedicati ai nostri alunni che andranno ad aggiungersi ai testi ...

Leggi tutto

Amici di Scuola!

Anche quest'anno il nostro Istituto ha aderito all'iniziativa Esselunga Amici di Scuola. La promozione valida fino al 17 novembre 2021, permette di raccogliere i buoni che serviranno alla nostra scuola per poter implementare attrezzature e materiale didattico. I buoni raccolti possono essere consegnati dagli alunni nei plessi Ariberto e Cavalieri, dove ...

Leggi tutto

La scuola sconfina in piazza - W piazza Sant'Agostino

Partecipa anche tu all'evento promosso dall'Associazione genitori Ariberto Cavalieri! Le bambine e i bambini e le ragazze e i ragazzi della scuola Ariberto Cavalieri ti aspettano mercoledì 6 ottobre alle 17:30!

Leggi tutto

  • In evidenza

  • Album

  • News

    • Percorso di meditazione

      Percorso di meditazione

      “Se a ogni bambino di otto anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo a eliminare la violenza nel mondo entro una generazione" Dalai Lama
    • Papà Rachid spiega ai bimbi dell’Ariberto da dove arriva la frutta

      Papà Rachid spiega ai bimbi dell’Ariberto da dove arriva la frutta

      Come arriva la frutta sulle nostre tavole? Papà Rachid il 12 maggio ha svelato la provenienza dei frutti, prezzi e segreti del mercato. Rachid, da molti anni operatore di mercato e proprietario di una bancarella di frutta e verdura, ha spiegato ai bimbi di 4A, la provenienza di diversi tipi di frutti, i prezzi all’ingrosso    »
    • I ragazzi del Cavalieri e la Porta di Kiev

      I ragazzi del Cavalieri e la Porta di Kiev

      Un appello per la Pace in Ucraina parte dalla Scuola Ic Cavalieri di via Anco Marzio.  A chiederlo sono gli allievi della scuola, con uno spettacolo che si è svolto nell’Auditorium del vicino professionale.  Al centro della manifestazione c’è stata la porta di Kiev, un simbolo di pace, rievocato da un pezzo concertistico a 4    »
    • Tananai, a sorpresa, incontra i bimbi della Primaria Ariberto

      Tananai, a sorpresa, incontra i bimbi della Primaria Ariberto

      E’ stata una giornata emozionante e carica di entusiasmo, con il cantante Tananai tra i banchi di scuola e in mezzo ai piccoli allievi che lo hanno accolto con grande gioia. Il 5 Aprile, la Primaria Ariberto ha infatti ospitato il giovanissimo cantante, reduce da Sanremo con la toccante canzone Tango che racconta una storia    »
    • Festival meetings indirizzo musicale

      Festival meetings indirizzo musicale

      Festival Meetings 2023 – Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia sono finalmente ripresi gli eventi musicali di orchestre e gruppi strumentali giovanili che fanno capo al Festival Meetings. Svoltasi quest’anno dal 27 al 30 marzo, la kermesse musicale si è posta, come di consueto, a sostegno dell’importante iniziativa di ILO (Organizzazione internazionale del Lavoro), l’agenzia    »
    • Corso antifumo

      Corso antifumo

      Rivolto ai genitori delle scuola secondaria, è previsto in modalità remota il 4 aprile 2023 h.18.00. collegandosi al seguente link: https://meet.google.com/pcy-jutt-nsj. 
    • Circ. 92 – Comunicazione obbligatoria Sciopero 24.03.2023

      Circ. 92 – Comunicazione obbligatoria Sciopero 24.03.2023
  • Immagini e parole

    • Banco Alimentare

      Un incontro significativo
    • Visita del vicesindaco

      Visita del vicesindaco

      Giovedì 10 novembre il vicesindaco Anna Scavuzzo, accompagnata dal presidente del Municipio 1 Mattia Abdu, e dall' assessore dello stesso Municipio Lorenzo Pacini, ha visitato i plessi della scuola primaria e secondaria del nostro Istituto.
    • “La fabbrica delle farfalle” di Gabriella Fanara

      “La fabbrica delle farfalle” di Gabriella Fanara

      La nostra Gabriella Fanara, docente presso la Scuola Primaria Ariberto, ha scritto un interessante articolo su un laboratorio maieutico svolto in dad.
    • LE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA- seminario sulla maieutica-

      LE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA- seminario sulla maieutica-

      Partecipazione al seminario web “La maieutica a distanza”, a cura del pedagogista Daniele Novara
    • 5^ A e 1^E: altre attività di raccordo primaria-medie

      5^ A e 1^E: altre attività di raccordo primaria-medie

      Tra marzo e aprile le classi quinte hanno svolto delle attività insieme alle prime della media, finalizzate al passaggio, ormai prossimo, dei nostri ragazzi alla Cavalieri. Nelle foto una delle attività di raccordo attuate quest’anno, consistente nella visione da parte di ogni classe, sia della primaria che della secondaria, del film “Il piccolo Nicolas e    »
  • Recent Posts

  • Recent Posts